Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | SVILUPPO DI PROCEDURE ATTE AL MANTENIMENTO DELLA CONFORMITÀ MICROBIOLOGICA DI DISPOSITIVI MEDICI UTILIZZATI IN AMBITO OSPEDALIERO PER LA CURA DEL PAZIENTE ALLETTATO |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | DEVELOPMENT OF PROCEDURES MEANT TO MANTAIN MICROBIOLOGICAL CONFORMITY OF MEDICAL DEVICES USED IN HOSPITALIZED PATIENT CARE |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/07 - MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca in oggetto si propone di perseguire i seguenti obiettivi: I) valutazione della presenza di microrganismi patogeni in dispositivi medici utilizzati per la cura del paziente allettato; II) valutazione di fattori di rischio associati all'utilizzo di tali dispositivi con riguardo alla conformità ai parametri microbiologici; III) sviluppo di raccomandazioni che garantiscano la conformità ai parametri microbiologici. Competenze richieste al candidato: Tecniche molecolari per la caratterizzazione genotipica di ceppi batterici; Tecniche molecolari ed informatiche per la studio di comunità microbiche; Tecniche di isolamento e coltura di ceppi batterci; Utilizzo di strumenti informatici per analisi di sequenze nucleotidiche e proteiche e per l'analisi statistica dei dati. |
Descrizione sintetica in inglese | The proposed research project aims to: I) assessment of presence of pathogenic microorganisms in medical devices used for the care of hospitalized patients; II) evaluation of risk factors associated with the use of mentioned devices, with particular attention to issues relating to compliance with microbiological parameters; III) development of recommendations to ensure compliance with microbiological parameters. For this purpose, the candidate must have experience in: Molecular techniques for genotypic characterization of bacteria; Molecular and bioinformatic techniques for the study of complex microbial communities; Insulation and culture techniques of bacterial strains; Use of informatic tools for nucleotide and protein sequences analysis and for statistical analysis of data. |
Data del bando | 17/05/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://dspmi.uniroma1.it/bandi_categoria/all |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
I criteri di valutazione sono determinati dalla Commissione, saranno espressi in centesimi e comprenderanno, con opportuni pesi, le seguenti voci: • Dottorato di ricerca (se non richiesto obbligatoriamente) • Voto di laurea; • Pubblicazioni e altri prodotti della ricerca; • Diplomi di specializzazione e attestati di frequenza ai corsi di perfezionamento post-laurea; • Altri titoli collegati all'attività svolta quali titolari di contratti, borse di studio e incarichi in Enti di ricerca nazionali o internazionali. Devono essere debitamente attestate la decorrenza e la durata dell'attività stessa. • Colloquio sul tema della ricerca. Le domande non saranno accettate se non conformi a quanto richiesto nel bando. I risultati della valutazione dei titoli, saranno resi noti agli interessati prima dell'effettuazione dell’eventuale colloquio, mediante affissione all'Albo del Dipartimento interessato e sul sito Web dell’Ateneo. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The evaluation criteria are determined by the Commission, will be expressed in cents and include, with appropriate weights, the following items: • Ph.D (if not imperatively required) ; • Vote of Full Degree; • Publications and other research products; • Diplomas and certificates of attendance of post-graduate courses; • Other activities related to the research activity as research contracts, fellowships and appointments in national or international research institutes. Such items must report the period and duration of the research activity. • Interview on the research topic. Applications will not be accepted if not comply with the requirements in the contracts. The results of the assessment of qualifications, will be made available to interested parties prior to the execution of any interview, by posting notice board of the Department concerned and on the Sapienza Web site. |
Nome dell'Ente finanziatore | dipartimento di sanità pubblica e malattie infettive |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Rome |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | p.le Aldo Moro, 5 |
Sito web | http://dspmi.uniroma1.it/ |
concorsi-dspmi@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/06/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | concorsi-dspmi@uniroma1.it |