Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio del ruolo della TK MET nella resistenza ai PARPi nei carcinomi ovarici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Role of the MET TK in the resistance to PARPi of ovarian cancer |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | I difetti della ricombinazione omologa (HR) sono frequenti in alcuni tipi di tumori e li rendono sensibili al trattamento con inibitori di PARP1 (PARPi), enzima essenziale in caso di mutazione dei geni che codificano proteine per il riparo dell’HR (per effetto della cosiddetta “synthetic lethality”). Lo studio di linee derivate da carcinomi della mammella tripli negativi sensibili a PARPi ha dimostrato che l'attivazione della tirosina chinasi codificata dall'oncogene MET determina resistenza ai PARPi, perche' fosforila in tirosina PARP1 nel sito che lega gli inibitori. Poiché' alcuni PARPi sono stati approvati per la terapia dei carcinomi ovarici umani, e sono stati identificati casi resistenti, ci prefiggiamo di verificare se l'attivazione di MET, iper-espresso e a volte amplificato in questi tumori, possa essere causa di resistenza. Utilizzeremo linee cellulari e “patient derived xenografts” di carcinomi ovarici propagati nel Laboratorio in topi immuno-deficienti. |
Descrizione sintetica in inglese | Defects of the homologous recombination are common in several cancer histotypes and make the latter tumors responsive to inhibitors of the PARP1 enzyme, which become vital in HR defective cells (the so called synthetic lethality). In PARPi sensitive triple negative breast cancer, the activation of the TK encoded by the MET oncogene makes cell resistance to these inhibitors, because of the phosphorylation of tyrosine of the inhibitor binding site. As a number of PARPi have been approved for therapy of human ovarian cancer, we aim at investigating if resistance, that has been found in a number of patients, might be due to the activation of MET, that is expressed and in some cases over-expressed and amplified in ovarian cancer. For this purpose we will study ovarian cancer cell lines in vitro and in vivo and patient derived xenografts of ovarian cancers implanted and successfully propagated in cohorts of immune-deficient mice in the Laboratory. |
Data del bando | 15/05/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19464 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep.1129 del 15/05/2017), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 1129 - 15/05/2017), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/06/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |