Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La risposta alla colonizzazione micorrizica in genotipi di pomodoro coltivati in condizioni di stress idrico e nutrizionale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Responses to mycorrhizal colonization of tomato genotypes grown under water and nutritional stress |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lo stress combinato idrico e nutrizionale è un grande problema per molte colture, tra cui il pomodoro (Solanum lycopersicum). Nell'ottica di garantire le rese e preservare l'ambiente, il progetto intende esplorare il ruolo di microrganismi benefici del suolo come i funghi micorrizici arbuscolari (AM). Diversi genotipi di pomodoro, comprese cultivar commerciali e specie selvatiche (S. pennellii), saranno micorrizati con il fungo AM (Funneliformis mosseae) per valutare il contributo della simbiosi nell’efficienza dell’uso di acqua e nutrienti. Saranno inizialmente analizzate le performance delle piante e i genotipi più interessanti saranno ulteriormente caratterizzati attraverso analisi trascrittomiche. Particolare attenzione sarà rivolta al metabolismo degli strigolattoni (SL), una nuova classe di fitoregolatori, coinvolti nello stress idrico e nella simbiosi AM, al fine di chiarire le relazioni tra SL e architettura radicale, acquisizione dei nutrienti ed efficienza della simbiosi. |
Descrizione sintetica in inglese | Combined water and nutrient stress is a major problem for many crops worldwide, including tomato (Solanum lycopersicum). With the aim to guarantee yields, while preserving the environment the potentials of beneficial soil microbes such as arbuscular mycorrhizal (AM) fungi will be explored. The contribution of responsiveness to AM symbiosis (inoculation with Funneliformis mosseae) to water and nutrient use efficiency will be investigated by comparing different tomato genotypes including commercial cultivars and wild relatives (i.e. Solanum pennellii). Plant performances will be analysed and the best performing lines will be further characterized by genome-wide transcriptomic analyses. Particular attention will be given to metabolism of strigolactones (SL), a new class of plant growth regulators that have been recently associated to drought stress and the AM symbiosis, in order to clarify their relationships with root system architecture, nutrient acquisition and symbiotic efficiency. |
Data del bando | 15/05/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep.1129 del 15/05/2017), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 1129 - 15/05/2017), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/06/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |