Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | L’impatto delle donne manager sulla gestione del personale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The impact of female managers on human resource management practices |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto mira ad investigare l’impatto delle donne manager sulle politiche aziendali in materia di gestione del personale, con particolare attenzione all’impiego di lavoratori part-time e a tempo determinato e alle decisioni di licenziamento di fronte a tempi di crisi. Motivazioni e rilevanza: 1. Le donne manager sono poche, ma negli ultimi anni in crescita, anche in conseguenza di politiche pubbliche volte ad incrementare la partecipazione femminile nelle posizioni di leadership. 2. La letteratura ha evidenziato come le donne manager siano più attente ai bisogni dei lavoratori rispetto ai loro colleghi uomini. Il progetto è di grande rilevanza per i policy maker, specialmente in questo momento di crisi del mercato del lavoro e di cambiamento sul fronte delle pari opportunità. Metodi: La ricerca sarà condotta usando dati longitudinali d’impresa e “matched employer-employee”. Inoltre, svolgeremo interviste sul campo grazie alla collaborazione con l’Unione Industriale Torino. |
Descrizione sintetica in inglese | This project aims at investigating the impact of female managers on human resource management practices, with particular attention to the employment of part-time and temporary workers and to firing decisions in periods of crisis. Motivations and relevance: 1. Female managers are strongly underrepresented, but their number is on the rise, also thanks to policies aimed at boosting the participation of females to leadership positions. 2. The literature has highlighted that female managers are generally more prone to respond to employees’ needs compared to their male colleagues. For these reasons, our research project has great policy relevance, especially in this period of generalized crisis in the labor market and change on the front of equal opportunities. Methods: The research will be conducted using longitudinal firm-level and matched employer-employee data. We will also conduct field interviews to managers thanks to the collaboration with the Unione Industriale Torino. |
Data del bando | 15/05/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19646 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep.1129 del 15/05/2017), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 1129 - 15/05/2017), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/06/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |