Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Economia politica e formazione del principe nella trattatistica politica del XVII secolo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Political Economy and the Prince’s Education in Seventeenth-Century Political Treatises |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto indaga il nesso economia-politica attraverso una ricerca focalizzata sulle considerazioni economiche presenti nella trattatistica seicentesca destinata alla formazione del principe. Questa fonte permetterà la ricostruzione di un patrimonio importante di riflessione sull’economia politica sinora trascurato dalla storiografia, apportando un originale contributo. Gli studi sul nesso economia-politica si sono incentrati soprattutto sul XVIII secolo, mentre ancora tutti da indagare rimangono i legami con la riflessione seicentesca. La finalità della ricerca, che dovrà basarsi sulla scelta di un nucleo delimitato di scritti che ebbero una circolazione transnazionale europea, è duplice: 1) Apportare nuovi elementi allo studio dell’emergere dell’economia politica, in un momento in cui questa non era ancora corpus definito; 2) Riflettere sulla configurazione nel corso del XVII secolo di un nesso economia-politica diverso, ma non estraneo rispetto a quello settecentesco. |
Descrizione sintetica in inglese | The project investigates the link between economics and politics through a research focused on the economic considerations that were present in the XVIIth century treatises devoted to the Prince's education. This source permits the reconstruction of a reflection on the political economy neglected by historians, providing an original contribution. The studies on the connection between economics and politics have focused mainly on the eighteenth century, while their links with the seventeenth century reflection are yet to be explored. The research will be based on the choice of a well-defined corpus of writings that enjoyed a European transnational circulation. The purpose is twofold: 1) Enhancing the study of the political economy’s emergence, at a time when it was not yet a defined corpus 2) Reflecting on the configuration during the seventeenth century of a different economics-politics nexus, but not distinct from that which took shape in the eighteenth century. |
Data del bando | 15/05/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep.1129 del 15/05/2017), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 1129 - 15/05/2017), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/06/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |