Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Tra storia della lingua e filologia: la componente senese nella trasmissione dell'epistolario di Caterina da Siena |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Between History of Italian and textual Philology: the sienese Language in the textual Trasmission of Caterina da Siena Epistolary |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'ampio testimoniale dell'epistolario di Caterina da Siena consente di documentare l'evoluzione linguistica del senese nel sec. XV, in un momento in cui il volgare, già pienamente sviluppatosi tra Due e Trecento, è in una fase di transizione. Il candidato lavorerà all'analisi linguistica di una parte della tradizione manoscritta al fine di localizzare i testimoni, individuare eventuali tratti evolutivi del senese e usare questi dati come sussidio alla collocazione stemmatica dei codici. Il candidato lavorerà inoltre all'allestimento di una banca dati dove caricherà i risultati dell'analisi. |
Descrizione sintetica in inglese | The copious testimonial of Caterina da Siena epistolary provides documentary evidence of the linguistic evolution of the Sienese in the XV century, at a time when the vulgar, fully developed between twelfth and thirteenth century, is in a transition phase. The candidate will work out a linguistic analysis of a part of the manuscript tradition in order to locate the codices, identify developing features of the Sienese, and use these data as an aid to reconstruct the relationship between the codices. The researcher will add in the internet site of the national workshop on Caterina da Siena the results of his linguistic analysis. |
Data del bando | 15/05/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep.1129 del 15/05/2017), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 1129 - 15/05/2017), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/06/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |