Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Meraviglia e poesia. Indagini sulla storia europea di un'idea. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Wonder and Poetry. Inquiry into the European History of an Idea |
Campo principale della ricerca | Literature |
Sottocampo della ricerca | European literature |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-LIN/11 - LINGUE E LETTERATURE ANGLO-AMERICANE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto intende esaminare il tema della meraviglia in letteratura dall'antichità all'età moderna mettendo in relazione la poesia, la teologia e la filosofia.Fin dall'antichità tanto la filosofia quanto la letteratura e la teologia hanno riflettuto sul tema della meraviglia sia come categoria estetica sia come strumento di conoscenza. Attraverso il dialogo e il confronto tra le varie riletture attraverso i secoli e nelle differenti discipline emerge pienamente l'importanza che la meraviglia riveste per la poesia.L'assegnista di ricerca si occuperà della letteratura angloamericana, soprattutto per quanto riguarda la poesia del modernismo, al fine di identificare temi,motivi e topoi che emergono dal dialogo interculturale tra le due sponde dell'Atlantico. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project is devoted to the theme of wonder in literature from Antiquity to the present, and takes into account philosophy e theology.Ever since antiquity,literature,philosophy and theology have addressed wonder as aesthetic category and as a valuable means of knowledge.The interdisciplinary dialogue and comparison among the different interpretations of wonder through the ages emphasises the importance of wonder in poetry. The research will follow two different lines of investigation:one will focus on the development of the idea of wonder across the ages, the other on three key issues in the history of reception:Christianisation,Humanisation and rationalization of wonder in European and Aglo-American poetry.The research assistant will have to study North American literature, with a special focus on modernist poetry, in order to identify themes, motives, topoi that emerge from the intercultural and interdisciplinary dialogue across the Atlantic. |
Data del bando | 19/05/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23450 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi_concorso_ar/70 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | curriculum and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | partecipazione alla selezione mediante inoltro di domanda come previsto dal bando pubblicato sul sito https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi_concorso_ar/70 |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
Parcetipation in the selection by forwardin the enclosed application as provided by the notice published https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi_concorso_ar/70 |
Nome dell'Ente finanziatore | Sapienza Università di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | roma |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | piazzale Aldo Moro 5 |
Sito web | https://web.uniroma1.it |
seai@cert.uniroma1.it | |
Telefono | 49911 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/06/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | seai@cert.uniroma1.it |