Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il Design dei Servizi per orientare le organizzazioni sanitarie alla co-produzione. Il caso dei servizi alla salute mentale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Service Design to orient healthcare organisations toward co-production. The case of mental healthcare services |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/13 - DISEGNO INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca prevede la prosecuzione di un progetto in collaborazione con gli Spedali Civili di Brescia che ha sperimentato l’utilizzo del Design dei Servizi per lo sviluppo della co-produzione dei servizi di salute mentale con l’avvio di un Recovery Co-Lab. Questo assegno di ricerca vuole consolidare e sviluppare queste pratiche e soluzioni all’interno degli Spedali Civili, formalizzando un processo graduale di orientamento alla co-produzione da testare poi ulteriormente con altre strutture ospedaliere sul territorio. Il programma di ricerca comprende: - Formalizzazione dei principi, attività e strumenti del Recovery Co-Lab - Articolazione dei modelli di servizio co-prodotti e delle condizioni implementative - Definizione programma di formazione e sperimentazione - Attività di supporto e consolidamento del Recovery Co-Lab presso gli Spedali Civili - Avvio di attività di formazione e sperimentazione con altre strutture sanitarie sul territorio. |
Descrizione sintetica in inglese | The research programme wants to continue a project in collaboration with Spedali Civili of Brescia that has experimented with the use of service design for the development of co-production of mental healthcare services with the launch of a Recovery Co-Lab. This research grant aims to consolidate and develop these practices and solutions within the Spedali Civili, formalising the gradual approach of orientation toward co-production to be tested then with other hospitals in the territory. The research programme will require: - To formalise the principles, activities and tools of the Recovery Co-Lab; - To articulate the co-produced service models and their operational conditions - To define the training and experimental programme - To conduct support and developing activities for the Co-Lab by Spedali Civili - To start training and experimentation activities with other units in the territory. |
Data del bando | 17/05/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Design, Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | MILANO |
Sito web | http://www.dipartimentodesign.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/06/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |