Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di business model relativi all’adozione di soluzioni di Supply Chain Finance da parte dei Logistics Service Providers |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Business models relating to supply chain finance solutions developed for use by logistics service providers |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/35 - INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE |
Descrizione sintetica in italiano | La Ricerca si prefigge i seguenti obiettivi: • studiare le soluzioni di Supply Chain Finance adottabili dai Logistics Service Providers, la loro diffusione sul mercato italiano ed europeo, i loro costi e benefici e gli ambiti applicativi; • identificare i modelli di business adottati dai Logistics Service Providers per proporre tali soluzioni al mercato; • valutare il ruolo degli strumenti digitali nell’implementazione di tali modelli di business, sia come fattore abilitante sia come strumento chiave del business model; • stimolare il confronto sulle tematiche riguardanti il Supply Chain Finance attraverso la formazione e la gestione di una community di C-level di grandi imprese italiane e europee, grazie al confronto con le principali università europee che si occupano di questa tematica. |
Descrizione sintetica in inglese | The Research has the following aims: • study supply chain finance solutions for logistics providers, their diffusion within the Italian and European markets, their cost, benefits and fields of application; • identify the business models used by logistics service providers in offering these solutions to the market; • evaluate the role of digital instruments in implementing these business models, acting both as facilitating factors and as key instruments for the model; • stimulate debate on topics relating to supply chain finance, by training and managing a community of C-level executives from the major Italian and European companies operating, and through dialogue with the principle European universities engaged in this field. |
Data del bando | 22/05/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano – Dipartimento di Ingegneria Gestionale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milano |
Sito web | http://www.dig.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/06/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |