Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | MESSA A PUNTO DI STARTER ENOLOGICI PER LA PRODUZIONE DI MONTEPULCIANO D’ABRUZZO COLLINE TERAMANE |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of enological starter cultures for production of Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane wine production |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/16 - MICROBIOLOGIA AGRARIA |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegno di ricerca formerà figura professionale di alto livello in grado di combinare conoscenze innovative con le normali procedure enologiche per produzione di vini competitivi sul mercato nazionale ed internazionale.Permetterà di approfondire conoscenze di biologia molecolare.Sarà a contatto con la realtà produttiva delle cantine del Consorzio di Tutela Colline Teramane conoscendo i problemi del settore enologico e del suo sviluppo.Importante sarà la formazione che sarà implementata anche in collaborazione con altri centri di ricerca italiani e stranieri.Obiettivo è formare un ricercatore in grado di gestire le fermentazioni dei mosti Montepulciano d’Abruzzo.Le competenze dell’assegnista porteranno ad un trasferimento delle conoscenze più innovative ai tecnici del territorio attraverso seminari, incontri formativi ed informativi che potranno essere adeguatamente organizzati in un’ottica più avanzata quale l’istituzione di spinoff dedicati all’enologia |
Descrizione sintetica in inglese | The research grant will allow to form a professional figure of high-level able to combine innovative knowledge with the enological procedures for competitive wines production on the national and international market. Moreover, it will allow the awarded to improve his/her skills in molecular biology. At the same time he/she will have the possibility to keep in contact with different wineries belonging to the Consortium becoming aware of the problems of the enological sectors.The collaboration with important Italian and foreign research centers interested in enology, will improve his/her training. This virtuous circuit will give results in order to improve wine quality and safety. The aim of the project is to train a researcher able to manage with confidence the fermentation of Montepuciano d’Abruzzo musts. The obtained results will be transferred to the wineries through seminars and conferences. These last can be properly organized with the idea to create a spinoff dedicated to wine. |
Data del bando | 09/02/2012 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
All |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unite.it/UniTE/Engine/RAServePG.php/P/145221UTE0700/M/25081UTE0706 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Teramo |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Teramo |
Sito web | http://www.unite.it |
ssaccomandi@unite.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/03/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |