Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | “Affidabilità, vulnerabilità, conservazione e riuso del costruito storico” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | “Reliability, vulnerability and preservation-reuse design of historical buildings” |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/08 - SCIENZA DELLE COSTRUZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si colloca nell’ambito degli studi sull’affidabilità e vulnerabilità del costruito storico. In particolare verrà chiesto di indagare gli interventi di conservazione e riuso di alcuni edifici paradigmatici, al fine di valutare l’efficacia strutturale delle scelte progettuali operate. |
Descrizione sintetica in inglese | The research regards the reliability and vulnerability of historical architectures. In particular, it will investigate the “conservation and reuse design process” of paradigmatic examples, in order to consider the structural effectiveness of the design choices made. |
Data del bando | 23/05/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale, Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | milano |
Sito web | http://www.dica.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/06/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |