Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Instrumentum domesticum in bronzo dalle necropoli etrusche di Bologna e territorio. Contributo alla conoscenza della bronzistica in Etruria padana tra la seconda metà del VI e la prima metà del IV sec. a.C. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Bronze Instrumentum domesticum from Etruscan necropoleis of Bologna. Towards knowledge of bronze production in Po Valley Etruria between 6th and 4th c. B.C. |
Campo principale della ricerca | History |
Sottocampo della ricerca | Archaeology |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Nel rituale funerario bolognese di fase Certosa (540-350 a.C.), un ruolo di primo piano nell'ambito delle logiche sottese alla costruzione del corredo personale spetta senza dubbio al vasellame in bronzo, più spesso inserito in servizi a destinazione simposiaca, ma documentato anche con funzione di contenitore dei resti cremati del defunto. Il progetto che qui si propone muove dall'esigenza di un'analisi sistematica di tale categoria finalizzata ad una più puntuale messa a fuoco dei tanti aspetti ad essa strettamente connessi quali, ad esempio, l'inquadramento crono-tipologico dei pezzi, l'individuazione dei centri di produzione ed il ruolo assunto da questi bronzi all'interno del rituale funebre locale. |
Descrizione sintetica in inglese | The bronze vessels are one of the most important component of grave goods within Etruscan necropoleis of Bologna. These objects were part of the banqueting service or were used as ossuary-urn. The project aims to develop the many issues connected to the material class such as questions of style, chronology, provenance and their role inside the local funerary ritual. |
Data del bando | 25/05/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI STORIA CULTURE CIVILTA' |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
pasquale.frattaruolo@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/06/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |