Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione delle comunità microbiche del suolo (Pubblicato sull'Albo Ufficiale con n. 6150) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNIVERSITY OF FLORENCE - Characterization of the soil microbial community (Published on the ^Albo Ufficiale^ with n. 6150) |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/13 - CHIMICA AGRARIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca prevede lo studio del suolo nelle sue componenti chimico-fisiche e biologiche per la valutazione degli effetti della fertilizzazione organica. In particolare, verranno caratterizzate le comunità microbiche di suoli trattati e non con fertilizzante organico per comprendere il ruolo dei microrganismi nella funzionalità del suolo. A questo scopo verranno approntate prove sperimentali in laboratorio e in campo con i suoli oggetto di studio. Le prove in campo prevedranno la somministrazione di fertilizzante a suoli agrari con diverse specie vegetali di interesse, e l’esecuzione di alcune prove agronomiche. Per la caratterizzazione delle comunità microbiche del suolo sarà utilizzato l’approccio metagenomico, che prevede l’applicazione di tecniche di biologia molecolare che spaziano dall’estrazione degli acidi nucleici dal suolo e loro amplificazione, alla quantificazione di sequenze geniche coinvolte nei principali cicli degli elementi nutritivi. |
Descrizione sintetica in inglese | The objective of the project is to study the physico-chemical and biological components of soil ecosystems, where an organic fertilizer will be applied. Particular soil microbial communities will be characterized, that is analysed by molecular methods, to understand the role of some microorganisms in soil functionality and fertility. Agronomical assays in field and in laboratory will be done using the choosed organic fertilizer on different crop species of particular interest. The metagenomic approach will be applied to characterize the soil microbial community, by soil DNA extraction and PCR quantification of gene sequences involved in the main soil nutrient cycles. |
Data del bando | 24/05/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002461215-UNFICLE-c2771f6b-c0af-46c5-8d03-f24a98db05f3-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23591 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
- Dottorato di ricerca in materie inerenti la ricerca, o titolo equivalente conseguito all’estero; - curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento della specifica attività di ricerca. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - DISPAA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Florence |
Codice postale | 50144 |
Indirizzo | Piazzale delle Cascine 18 |
Sito web | http://www.unifi.it |
segreteria@dispaa.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/06/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |