Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Disfunzioni dell’omeostasi del calcio nella patogenesi delle atassie congenite: caratterizzazione strutturale e funzionale di nuove mutazioni patogeniche delle varianti neuronali delle calcio ATPasi della membrana plasmatica da pazienti |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Calcium mishandling in the pathogenesis of Congenital Ataxias: structural and functional characterization of novel disease‐related human mutations of the neuronal restricted plasma membrane Ca2+ ATPases |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le calcio ATPasi della membrana plasmatica (PMCA) regolano l’omeostasi del calcio cellulare. Nei mammiferi, 4 geni codificano per 4 isoforme: la 1 e la 4 sono espresse in modo ubiquitario mentre la 2 e la 3 sono piu abbondanti nel sistema nervoso e particolarmente arricchite nel cervelletto. Lo scopo del progetto è quello di caratterizzare nuove mutazioni della isoforma 3 della PMCA derivanti da pazienti affetti da atassia cerebellare. Sarà privilegiata l’isoforma 3 per la quale esiste un numero maggiore di mutazioni, ma anche l’isoforma 2 verrà inclusa nella nostra analisi. L’effetto di queste mutazioni verrà testato in cellule modello (HeLa HEK293 o CHO). Parametri quali il livello di espressione basale della PMCA, la loro localizzazione subcellulare, l’interazione con la calmodulina e la PMCA stessa nonché la loro abilità di pompare calcio nello spazio extracellulare verranno presi in considerazione |
Descrizione sintetica in inglese | Plasma membrane Ca2+ ATPases (PMCAs) regulate cellular Ca2+ homeostasis and signalling. Separate genes code for 4 basic pump isoforms in mammals: pumps 1 and 4 are expressed ubiquitously, pumps 2 and 3 are tissue restricted with preference for the nervous system, being particularly enriched in the cerebellum. The aim of the proposed project is a deep characterization of the effect of novel mutations derived from ataxic patients in the neuronal restricted PMCA isoforms. The involvement of the PMCA3 isoform will be privileged due to the high number of novel mutations obtained so far (four new mutations) but, also the isoform 2 of the pump will be included it in our analysis. The effect of the mutations on the basal level of the pump, on its subcellular distribution and plasma membrane targeting, on its interaction with calmodulin as well as the main body of the pump and on its Ca2+ ejection ability will be tested in model cells (HeLa, HEK293 and CHO). |
Data del bando | 26/05/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.biomed.unipd.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | http://www.unipd.it |
direzione.biomed@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/06/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |