Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Media e femminicidio: analisi della carta stampata, dei tg e dei social network in Puglia |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Media and Femicide: Analysis of Apulian Newspapers, Tv-News and Social Network |
Settore Concorsuale | 14 - Scienze politiche e sociali |
S.S.D | SPS/08 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI |
Descrizione sintetica in italiano | Rispettando il mandato del Prin “Rappresentazioni sociali della violenza sulle donne: il caso del femminicidio in Italia”, l’Unità Locale di Unisalento dovrà “a) realizzare un’analisi approfondita della rappresentazione dei casi di femminicidio nella stampa locale e nei principali telegiornali pugliesi; b) rilevare i post pubblicati nei social media selezionati secondo i criteri definiti in collaborazione con l’unità di Uni-Bologna; c) analizzare il contenuto dei social media selezionati.” Le attività di ricerca del candidato vincitore dell’assegno di ricerca dovranno svilupparsi sulla base di queste indicazioni, delle metodologie e dell’impostazione fornite dal prof. Stefano Cristante e della prof.ssa Valentina Cremonesini, che coordineranno il programma di investigazione. |
Descrizione sintetica in inglese | The Unisalento Local Unit of the Research Project “Social representations of violence against women: the case of femicide in Italy” is engaged to: “a) realise an in depth analysis of the case-histories on femicide represented by the Apulian local press and tv-news; b) detect pertinent posts on social media: they will be selected according to the criteria established by the research-network (especially the Bologna-Unit); c) analyse the selected social media contents”. Research activities will be developed by the winner candidate on the basis of these indications, which will be provided in details by prof. Stefano Cristante and prof. Valentina Cremonesini, coordinating the grant program. |
Data del bando | 29/05/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23688,42 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unisalento.it/web/guest/home_page |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione avviene mediante valutazione comparativa dei titoli e delle pubblicazioni presentati dai candidati relativi al programma di ricerca e al settore scientifico-disciplinare dell’assegno a cui segue un colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection is carried out evaluation of degrees and publications submitted by the candidates for the research program and the scientific field of the project followed by an interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | MIUR |
---|---|
Tipologia dell'Ente | International / Intergovernmental |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | http://www.istruzione.it/ |
valeria.cataldo@unisalento.it | |
Telefono | 0832294802 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/06/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |