Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | TECNICHE E MODELLI PER IL MONITORAGGIO STRUTTURALE |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | TECHNIQUES AND MODELS FOR STRUCTURAL MONITORING |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Civil engineering |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | The research is part of the Infrasafe project, financed by the Emilia Romagna Region in the field of Por - Fesr Programme. The research areas that will be considered are focused on the study of advanced techniques in structural monitoring for the control of infrastructures, and on the development of numerical modeling and calculation algorithms . From the experimental point of view, the research activity will be developed through the development of experimental tests in laboratory, aimed to validate the monitoring techniques, and test protocols, and through the activities performed in situ ( tests on full-scale structures and the study of applicative studies ) . In parallel, the research will apply numerical / analytical approach, as well. |
Descrizione sintetica in inglese | L’attività di ricerca rientra nel progetto Infrasafe, finanziato dalla Regione Emilia Romagna in ambito Por-Fesr. Gli ambiti di ricerca che saranno considerati riguardano prevalentemente lo studio di tecniche avanzate di monitoraggio strutturale per il controllo delle infrastrutture e lo sviluppo di modellazioni numeriche e algoritmi di calcolo. L’attività di ricerca sarà affrontata dal punto di vista sperimentale sia mediante la messa a punto di prove di laboratorio, finalizzate alla validazione delle tecniche di monitoraggio e dei protocolli di prova utilizzati sia mediante attività da svolgere in situ (prove su strutture in scala reale e studio su casi applicativi). Parallelamente allo studio sperimentale la ricerca sarà condotta anche secondo un approccio numerico/analitico. |
Data del bando | 29/05/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI EDILIZIA E COSTRUZIONI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
aric.ciri-personale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/06/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |