Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | METAMORFOSI DELLA “SUPERFLUITÀ“: per un dizionario del “lišnij celovek” (uomo superfluo) nella letteratura russa |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | METAMORPHOSIS OF "SUPERFLUOUSNESS": a dictionary of “lišnij celovek” (superfluous man) in Russian literature |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto verte sullo studio della tipologia letteraria del cosiddetto “lišnij celovek” (uomo superfluo) nella letteratura russa dell’Ottocento e dei primi del Novecento. Prevede la mappatura di: – opere letterarie contenenti personaggi riconducibili alla tipologia dell’uomo superfluo; – interventi critici o pubblicistici apparsi all’epoca del “farsi” dell’uomo superfluo e già assunti al rango di classici nella ricezione del fenomeno; – argomenti di respiro culturologico, correlabili al tema dell’uomo superfluo e aventi funzione contestualizzante e/o latamente esplicativa. Alla mappatura corrisponderà una lista di voci che andranno a costituire l’ossatura di un vero e proprio dizionario e saranno collegate come un ipertesto. Da ulteriore elemento coesivo tra le voci fungerà un saggio introduttivo, che traccerà un sintetico percorso storico-letterario dell’evoluzione dell’uomo superfluo, rimandando volta per volta alle voci summenzionate per approfondimenti. |
Descrizione sintetica in inglese | This research project deals with the study of the so-called “lishniy chelovek” (superfluous man), a character type recurring frequently in the 19th Century and Early 20th Century Russian Literature. It will consist in the data collection and mapping of: - literary works in which this character type holds a prominent place; - critical contributions and political articles which appeared when the superfluous man was still in fieri, though even now considered as milestones in the reception of the phenomenon; - culturological subjects whose main function will consist in framing the context of this phenomenon. The mapping will be set out in the form of a series of entries which will constitute the framework of a dictionary structured as an hypertext. The introduction will trace summarily the origins and the evolution of the superfluous man from both an historical and literary perspective, with a constant cross-referring to the aforementioned entries for an in-depth analysis. |
Data del bando | 31/05/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI LINGUE, LETTERATURE E CULTURE MODERNE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
chiara.albericci@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/06/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |