Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progettare l’area vasta. L’approccio geografico per estendere la cooperazione e rafforzarne l’efficacia (Pubblicato sull'Albo Ufficiale al n. 6447) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNIVERSITY OF FLORENCE - Shaping regional futures. The geographical approach for defining the pertinent extension of cooperation and enabling its effectiveness. (PUBLISHED ON THE “ALBO UFFICIALE” WITH N. 6447) |
Campo principale della ricerca | Architecture |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/21 - URBANISTICA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca sviluppa le proprie attività per rispondere a due principali obiettivi: - la definizione di una estensione pertinente rispetto al contesto cooperativo di area vasta, in relazione ai temi oggetto della cooperazione e ai tipi di accordi che vengono messi in piedi - l’elaborazione di una proposta metodologico-operativa per valutare l’efficacia della cooperazione in relazione al processo e ai suoi esiti, in termini di strategia di area vasta condivise |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims to systematize the lessons learned from the solutions given to strategic issues in previous Italian and European sub-regional/ supra-local co-operative practices, in terms of shared strategies, in order to define: -the pertinent extension of cooperation, in relation to the concerned issues and typologies of agreements -a model for evaluating the effectiveness of cooperation |
Data del bando | 31/05/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23592 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | http://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002466221-UNFICLE-da603719-878e-4918-b981-98a32453d4cf-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23592 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Laureato con conoscenza documentabile di studi o lavori di geografia economica urbana e, territoriale in rapporto a tematiche regolative e normative; conoscenza delle problematiche e delle normative relative al riassetto istituzionale in riferimento al caso italiano e toscano. E’ richiesta la laurea in: Architettura V.O. conseguita ai sensi della normativa previgente il DM 509/99; Architettura 4/S; LM-4 c.u, LM-4; Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale 54/S, LM-48; Architettura del paesaggio (LM-3/LM-69), Geografia o laurea in indirizzo geografico V.O., Geografia 21/S, LM 80 Scienze geografiche, LM 56 Scienze economiche. Costituiscono titolo preferenziale: partecipazione come collaboratore a ricerche inerenti l’analisi territoriale, conoscenza teorica e applicata delle metodologie GIS, titoli accademici (diploma di dottorato in ambito geoeconomico, borse di studio, assegni e contratti di ricerca, master ecc.), conoscenza della lingua inglese. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Graduated with documentable knowledge of studies or works of economical urban and territorial geography in relation to regulatory and normative issues; Knowledge of issues and norms related to institutional reorganization in reference to the Italian and Tuscan case. Graduated in: Architecture V.O. Achieved under the prevailing legislation DM 509/99; Architecture 4 / S; LM-4 c.u, LM-4; Urban planning and environmental planning 54 / S, LM-48; Landscape Architecture (LM-3 / LM-69), Geography or Degree in Geographical Address VO, Geography 21 / S, LM 80 Geographic Sciences, LM 56 Economics. They are a preferential title: participation as a collaborator in research on territorial analysis, theoretical and applied knowledge of GIS methodologies, academic titles (doctoral degree in geoeconomic field, scholarships, research grants and master's degrees), knowledge of English language |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE - DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | FLORENCE |
Sito web | http://www.unifi.it |
dida@pec.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/06/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | dida@pec.unifi.it |