Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | “Innovatività e imprenditorialità nei cluster di imprese high-tech: il ruolo del broker per la diffusione della conoscenza “ |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | "Innovation and entrepreneurship in the clusters of high-tech companies: the role of the broker for the diffusion of knowledge" |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Per studiare il ruolo del Polo come broker, a partire dall’osservazione delle relazioni sia formali (contratti, accordi) che informali (ad ex. scambi d’informazioni) che si sono create tra i partecipanti al network e gli effetti sulle performance innovative, sono stati somministrati nel corso del tempo due questionari, uno nel 2013 al momento dell’adesione ed il secondo nel 2015 dopo 18 mesi di attività. ed un nuovo questionario verrà somministrato nel 2017. si intende proseguire l’analisi longitudinale già svolta estendo l’orizzonte di analisi al 2017 per verificare, in particolare, 1) se i rapporti tra le imprese si sono maggiormente consolidati oppure si sia verificato un affievolirsi delle relazioni dovute, ad esempio, a minori investimenti da parte del Polo o una minore partecipazione delle imprese alla vita associativa 2) quali sono le performance innovative delle imprese (nuovi prodotti e nuove imprese) e in che incidenza sono dovute al ruolo del Polo. |
Descrizione sintetica in inglese | To study Polo's role as a broker, starting from observing the formal (contractual, agreement) and informal (eg exchange of information) relationships that have emerged among network participants and the effects on innovative performance, Two questionnaires were administered over time, one in 2013 at the time of accession and the other in 2015 after 18 months of activity. And a new questionnaire will be given in 2017. This research is intended to continue the longitudinal analysis already carried out extending the horizon of analysis to 2017 in order to verify, in particular, 1) whether the relationships between the companies have become more consolidated or There has been a decline in relations due to, for example, smaller investments by the Polo or lower participation of companies in associative life 2) what are the innovative performance of enterprises (new products and new businesses) and what incidence is due to Role of Polo. |
Data del bando | 01/06/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CAMPUS DI RIMINI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
acrn-ufficiocontabilita@unibo.it | |
Telefono | +39 0541 434 043 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/06/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |