Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Alle due sponde della cortina di ferro: le culture del dissenso e la formazione dell’identità europea in Italia, Francia, URSS (1956-1991) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | At the shores of the iron curtain: The cultures of dissent and the formation of a european identity in Italy, France and USRR (1956-1991) PUBLISHED ON THE “ALBO UFFICIALE” WITH N. 6606 |
Campo principale della ricerca | Cultural studies |
Sottocampo della ricerca | Russian studies |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-LIN/21 - SLAVISTICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto mira a disegnare un profilo del vastissimo fenomeno del dissenso culturale nei paesi slavi dell'Unione Sovietica con riferimento alla geografia dei gruppi e dei movimenti, alla tipologia dei canali e media utilizzati dall'universo del dissenso sovietico e del Samizdat e all'analisi dei rapporti e delle connessioni tra l'una e l'altra sponda dell'Europa relativamente alla controcultura sovietica. Lo scenario intellettuale francese e italiano sarà studiato come area privilegiata di ricezione del massiccio fenomeno del dissenso culturale dell'area slava orientale (Russia, Bielorussia, Ucraina), volendo altresì verificare la presenza, nel contesto sovietico, di fenomeni di ricezione della controcultura di area occidentale. Questo obiettivo generale dovrà essere perseguito in un'ottica di comparazione con i fenomeni analoghi dell'area franco-italiana come delineato nella proposta progettuale finanziata dall'Ateneo di Firenze. |
Descrizione sintetica in inglese | The present project aims at outlighting an overview of the wide phenomenon of cultural dissent (literary and artistic dissent in the slavic countries of USRR) specifically related to the geography of groups and movements, the tipology of channels and media used by the univers of soviet dissent and the Samizdat and to the analysis of relations and connections between the two different shores of Europe, for what concerns the counter-culture of soviet area. The french and italian intellectual scenario will be studied as a priviliged area of reception of the massive cultural dissent coming from the eastern slavic area (Russia, Bielorussa, Ukraine) and would investigate the presence, in USRR, the reception western off-culture. This target will be pursued in a comparative perspective with similar phenomena of the french-italian area. |
Data del bando | 05/06/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23.592 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002469641-UNFICLE-be6b6a44-b12e-49a8-9fe1-a0f39b67e95e-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23.592 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | Nessuno |
Altri costi in inglese | No additional costs |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Laurea Magistrale o Laurea Vecchio Ordinamento; Dottorato di ricerca in discipline slavistiche, con particolare riferimento alla lingua e alla letteratura russa. Possesso di un curriculum scientifico-professionale documentato, idoneo allo svolgimento dell'attività di ricerca nel campo dei rapporti tra cultura russa e cultura italiana del Novecento. Ottima conoscenza orale e scritta della lingua russa; Essere di madrelingua italiana, o avere una conoscenza C2 della lingua italiana. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Master Degree Ph. D. in Slavic Studies, especially devoted to the russian culture. A documented long going professional and research experience, suitable for the development of research in the field of the intercultural relations between Russia and Italy in the XX century. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Lingue, Letterature e Studi Interculturali |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50129 |
Indirizzo | via Santa Reparata n. 93 50129 |
Sito web | http://www.unifi.it |
segr-dip@lilsi.unifi.it | |
Telefono | 00390552756660 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/06/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |