Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Organic chemistry for nanoscience |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Organic chemistry for nanosciences |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Organic chemistry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La chimica organica per le nanotecnologie gioca un ruolo fondamentale per le applicazioni in Nanomedicina e la borsa sarà principalmente imperniata sul concetto di Teranostica (terapeutica+diagnostica). Il candidato/a sarà parte di un gruppo con esperienza nella sintesi e caratterizzazione di nanosistemi per applicazioni in Nanomedicina e tutto il lavoro sarà condotto in collabrazione con gruppi di biologi e clinici del mondo. Il piano sintetico sarà articolato come segue: 1.Sintesi di nanoparticelle metalliche (Au, Ag, magnetiche) 2.Procedure di ligand exchange per il ricoprimento di superfici metalliche 3.Tecniche di caratterizzazione di nanosistemi (DLS, UV-Vis, TGA, NMR, Atomic absorption e altro) 4.Ottenimento di nanoparticelle polimeriche con polimeri sintetici e biopolimeri naturali 5.Decorazione della superficie esterna dei nanosistemi finali |
Descrizione sintetica in inglese | Organic chemistry for nanotechnologies plays an important role for Nanomedicine and the fellowship will be mainly involved in several aspects of the so called Theranostic (therapeutic+diagnostic) applications. The candidate will be part of a group with expertise in synthesis and characterization of nanosystems for Nanomedicine applications and all the jobs will be carried out in collaboration with biologist-clinician groups all over the world. The synthetic job will be: 1. Synthesis of metallic nanoparticles (Gold, Silver and magnetic), 2. Ligand exchange procedures to coat the metallic surfaces, 3. Characterization techniques of nanosystems (DLS, UV-Vis, TGA, NMR, Atomic absorption and more), 4. Polymeric core nanoparticles formation with synthetic and natural biopolymers. 5. Outer shell decoration of the core final nano-biomaterials |
Data del bando | 05/06/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI CHIMICA INDUSTRIALE "TOSO MONTANARI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
angelo.vaccari@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/06/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |