Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi termodinamica, ambientale ed economica di impianti per la produzione di biometano in Emilia‐Romagna |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Thermodynamic, environmental and economic analysis of biomethane production plants in the Emilia‐Romagna region |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca è finalizzato alla valutazione delle prestazioni energetiche e ambientali di differenti soluzioni tecnologiche per la produzione di biometano, tramite digestione anaerobica e successivo upgrading del biogas, a partire da sottoprodotti e biomasse residuali della filiera agrozootecnica, cui si aggiunge la stima, in via preliminare, dei costi. L’attività di ricerca rientra nell’ambito del progetto POR‐FESR 2014‐2020 denominato “GoBioM” CUP E82F16001020007. In particolare, l’attenzione si focalizzerà sulle biomasse e sulle tecnologie di maggior interesse per il contesto emiliano‐romagnolo. Una parte significativa della ricerca sarà incentrata sulla valutazione del ciclo di vita delle diverse soluzioni, da condursi in modo integrato e in parallelo all’analisi energetica. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project aims at evaluating the energy and environmental performance of alternative technological solutions for producing biomethane, via anaerobic digestion and subsequent biogas upgrading, starting from residues and by‐products of the agricultural sector. The analysis will include also a preliminary cost assessment. The research activity will be pursued in the framework of the project POR‐FESR 2014‐2020 named “GoBioM” CUP E82F16001020007. More specifically, the focus will be on biomasses and technologies most relevant to the context of the Emilia‐Romagna region. A significant fraction of the study will be centered around the Life Cycle Assessment of the alternative configurations, to be conducted with an integrated approach and in parallel with the energy analysis. |
Data del bando | 01/06/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA AFRICA EUROPE ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA AFRICA EUROPE ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano – Polo Territoriale di Piacenza |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | MILANO |
Sito web | http://www.polo‐piacenza.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 01/07/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |