Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Luoghi della produzione ad Agrigento |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Archaeology of production in ancient Agrigento |
Campo principale della ricerca | History |
Sottocampo della ricerca | Archaeology |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto è finalizzato al censimento delle strutture per la produzione dell’antica Akragas/Agrigentum e nel suo territorio. Nasce dalla volontà dell’Ente Parco Archeologico e Paesaggistico “Valle dei Templi” di Agrigento di sviluppare un sistema integrato, cartografico e catalogico, delle evidenze archeologiche. Per questo motivo l’Ente Parco ha sottoscritto nel 2016 una convenzione di Studio e Scavo archeologico con l’Università di Bologna-Disci. Obiettivo specifico dell’assegno di ricerca è quello di censire le strutture produttive riconoscibili sul terreno per implementare il GIS in uso presso l’Ente Parco. La ricerca è finalizzata alla produzione di un testo e una carta tematica di tutte le evidenze censite e attraverso cui sia possibile sviluppare un percorso relativo alla storia economica della città. Il candidato svolgerà anche didattica, coordinamento delle indagini sul campo, laboratori specifici, attività di divulgazione presso sedi scientifiche in Italia e all’estero. |
Descrizione sintetica in inglese | The project is aimed at census of productive activities and structures in the ancient Akragas/Agrigentum and in its hinterland. The Archaeological Local Authority, Valle dei Templi Park, is developing an integrated mapping and cataloging system of the archaeological evidence.For this scope the Authority signed in 2016 an agreement with the University of Bologna-Disci. The specific purpose of the research grant is to recognize the productive activities in the ancient settlement in order to implement the GIS in use at the Park Authority. The research is aimed at the production of a text and a thematic map that collect all the censed evidence and through which it is possible to investigate the economic history of the city. The candidate will also conduct classroom teaching and coordinating field investigations and specific workshops. The candidate will take part to scientific conferences in Italy and abroad. |
Data del bando | 07/06/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI STORIA CULTURE CIVILTA' |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
pasquale.frattaruolo@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/06/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |