Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progettazione di sistemi di segnalamento ferroviario in funzione dell’aumento della capacità di linee e di nodi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | New signaling systems for high-density railways |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Civil engineering |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo del Progetto di Ricerca è lo sviluppo di sistemi di segnalamento ferroviario in grado di consentire l’aumento della capacità di una linea o di un nodo, mantenendo il più possibile la compatibilità con i sistemi tradizionali esistenti. In questo modo diventa possibile applicare questi sistemi sia al progetto di nuove linee ferroviarie, sia al potenziamento di quelle esistenti. La proposta innovativa prevede l’applicazione del sistema HD ERTMS (High Density European Railway Traffic Management System), tecnologia in grado di minimizzare l’headway, cioè il distanziamento temporale fra due rotabili, uno inseguito e l’atro inseguitore, mantenendo la compatibilità con i sistemi di segnalamento esistenti e garantendo la promiscuità del traffico all’interno dei nodi ferroviari. Si prevede, inoltre, di applicare il sistema ERTMS L2 per potenziare le linee ferroviarie, definendo l’attrezzaggio del Piano Schematico in funzione dei requisiti di capacità definiti dal cliente. |
Descrizione sintetica in inglese | The main objective of this research project is the development of new rail signaling systems able to increase the railways capacity, maintaining the compatibility with the traditional signaling schemes. In this way, they can be used both to design of new railway lines and to the development of the existing ones. The innovative idea is the use of the High Density European Railway Traffic Management System (HD ERTMS). |
Data del bando | 07/06/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA, AMBIENTALE E DEI MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
valeria.vignali@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/06/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |