Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio dell'effetto delle condizioni granulometriche, stratigrafiche e deposizionali sulla valutazione della suscettibilità alla liquefazione dei terreni granulari |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Influence of soil grain characteristics, stratigraphic conditions and depositional environment on the liquefaction susceptibility of granular soils |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Geological engineering |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si propone di fornire un contributo innovativo in merito ai metodi di valutazione della resistenza ciclica dei depositi sabbiosi e limo-sabbiosi, al fine di stimarne la suscettibilità alla liquefazione per effetto di un'azione sismica, mediante la messa a punto di un metodo basato su misure da prove penetrometriche statiche. L'idea è quella di elaborare uno strumento di analisi utile per la creazione di mappe di rischio a scala territoriale, capace di considerare specificità granulometriche, stratigrafiche e deposizionali del sottosuolo e di trattare adeguatamente la suscettibilità alla liquefazione dei terreni cosiddetti intermedi. Il progetto prevede un programma di prove con piezocono, da realizzarsi con l’attrezzatura in dotazione al LISG, e prove di laboratorio statiche e cicliche su terreni dell'area emiliana. Sulla base dell’analisi comparata dei dati sperimentali si procederà all’affinamento delle attuali correlazioni fra misure penetrometriche e resistenza ciclica. |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims at providing an innovative contribution to the estimate of the cyclic resistance and cyclic liquefaction susceptibility of sands and silty sands, using cone penetration testing results. The basic idea is to propose a useful and powerful tool for the development of regional-scale liquefaction risk maps, accounting for soil grain characteristics, specific stratigraphic conditions and depositional environment, with special reference to the assessment of liquefaction susceptibility of the so-called “intermediate soils”. The project includes a piezocone testing program, to be carried out using the equipment currently available at LISG, in conjunction with a series of static and cyclic laboratory tests on soils from the 2012 Emilia earthquake area. A refinement of the available correlations between penetration data and cyclic resistance will be performed through a comparative analysis among in situ and laboratory test results. |
Data del bando | 08/06/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA, AMBIENTALE E DEI MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
guido.gottardi2@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/06/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |