Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sintesi e caratterizzazione di nanoparticelle ibride organico-inorganiche per applicazioni biomediche. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Synthesis and characterization of hybrid organic-inorganic nanoparticles for application as theranostic agents |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il presente programma di ricerca si propone come obiettivi la sintesi e la caratterizzazione strutturale e funzionale di nanoparticelle ibride organico-inorganiche per impiego diagnostico e terapeutico. In particolare, saranno sintetizzate nanoparticelle e macromolecole funzionalizzate con leganti fluorurati disperdibili in soluzione acquosa, per applicazione come agenti teranostici. Inoltre, saranno studiate le loro interazioni con peptidi amiloidi al fine di determinare i meccanismi alla base dei processi di fibrillazione. I nanosistemi così ottenuti saranno caratterizzati mediante dynamic light scattering DLS, analisi di microscopia elettronica a trasmissione (TEM), spettrometria di massa ICP e MALDI, spettroscopia FT-IR e UV-visibile, risonanza magnetica nucleare del fluoro (19F NMR) e luminescenza nel vicino infrarosso (NIR). |
Descrizione sintetica in inglese | This research program aims at the synthesis and structural characterization of hybrid organic-inorganic nanoparticles for application as theranostic agents. In particular, nanoparticles and macromolecules functionalized with fluorinated ligands will be synthesized and their interactions with amyloidogenic peptides will be studied in order to shed light on the molecular mechanism of fibrillation. The final nanosystems will be characterized by dynamic light scattering (DLS), transmission electron microscopy (TEM), mass spectrometry (ICP and MALDI), FT-IR and UV-visible spectroscopies, nuclear magnetic resonance (19F NMR) and near-infrared luminescence (NIR). |
Data del bando | 19/05/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE AFRICA OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica “Giulio Natta”, Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | milano |
Sito web | http://www.chem.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Ideas-ERC |
---|
Data di scadenza del bando | 03/07/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |