Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Adattamento di lagunaggi facoltativi al trattamento di acque reflue e di drenaggio di paesi nordafricani |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Adaptation of facultative lagoons for the treatment of wastewaters and drainage waters of northern African countries |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca avrà l’obiettivo di sviluppare ed adattare sistemi canalizzati di lagunaggio facoltativo al trattamento i) di effluenti secondari di impianti di trattamento acque reflue municipali tunisini e ii) di acque di drenaggio del delta del Nilo, al fine di ottenere acque idonee all’uso irriguo. Le attività di ricerca si articoleranno in 3 fasi: 1) arricchimento e caratterizzazione delle comunità batteriche e microalgali indigene, sia in termini di composizione che di cinetica di crescita, rimozione del COD, nitrificazione e denitrificazione; 2) simulazione dei processi biodegradativi che avvengono nelle lagune facoltative canalizzate in bioreattori miscelati inoculati con l’intera comunità microbica, e studio dell’effetto di intensità luminosa, temperatura e regime di turbolenza sulle performances del processo; 3) verifica delle performances in impianto di lagunaggio su scala laboratorio in condizioni che riproducono l’alternanza giorno/notte tipica dei paesi considerati. |
Descrizione sintetica in inglese | The research will aim at developing and adapting canalized facultative lagoon systems to i) the tertiary treatment of Tunisian municipal wastewaters, and ii) the treatment of drainage waters in the Nile delta, in order to obtain irrigation-quality waters. The research activities will be articulated in 3 phases: 1) enrichment and characterization of indigenous bacterial and microalgal communities, both in terms of composition and growth, BOD removal, nitrification and denitrification kinetics; 2) simulation of the biodegradation processes occurring in canalized facultative lagoons within mixed bioreactors inoculated with the whole microbial community and study of the effects of light intensity, temperature and turbulence regime on the process performances; 3) assessment of the process performances in a lab-scale canalized lagoon plant under conditions mimicking the day/night alternation typical of the considered countries. |
Data del bando | 09/06/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA, AMBIENTALE E DEI MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
giulio.zanaroli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 08/08/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |