Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Piattaforma ingegnerizzata microbiota-intestino-cervello per valutare l’impatto della microflora intestinale sulla funzionalità cerebrale (acronimo: MINERVA)-Biologia cellulare |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | MIcrobiota-Gut-BraiN EngineeRed platform to eVAluate intestinal microflora impact on brain functionality |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/34 - BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Nell’ambito del progetto ERC-CoG-2016 MINERVA, gli obiettivi specifici dell’incarico sono: 1) sviluppare, ottimizzare e validare ii modelli cellulari e collaborare alla realizzazione dei dispositivi tecnologici previsti dal progetto curando gli aspetti biologici legati all’utilizzo di tali modelli; 2) validare i singoli dispositivi con particolare riferimento agli aspetti biologici legati ai suddetti modelli cellulari; 3) assemblare e validare i compartimenti e successivamente la piattaforma occupandosi in particolare degli aspetti biologici legati all’utilizzo di tali modelli una volta connessi fra loro e con i modelli di microbiota ospitati; 4) disseminare i risultati ottenuti. |
Descrizione sintetica in inglese | Within the context of the project ERC-CoG-2016 MINERVA, the main oals of the present appointment are: 1) to design, set-up and biologically validate the cellular models and collaborate to the set uo of the technological devices with a main focus on the biological aspects related to the use of the above mentioned models; 2) to validate the above mentioned devices with a main focus on the biological aspects required by the use of the above mentioned cell models; 3) to assemble and validate the compartments and the whole platform with a main focus on the biologica aspects required by the use of the above mentioned cell models once connected each other and with the hosted microbiota models; 4) to disseminate the obtained results. |
Data del bando | 06/06/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE AFRICA OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE AFRICA OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica “Giulio Natta” |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milano |
Sito web | http://www.chem.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/07/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |