Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | USO DELLA SCINTIGRAFIA EPATOBILIARE SPECT/TC IN PAZIENTI CANDIDATI AD EPATECTOMIA IN UNO O DUE TEMPI |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | USE OF HEPATOBILIARY SCINTIGRAPHY SPECT/TC IN ONE AND TWO-STAGE HEPATECTOMY |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca intende valutare il rapporto tra i risultati ottenuti attraverso la scintigrafia epatobiliare con HIDA pre-operatoria e lo sviluppo di insufficienza epatica post-epatectomia in corso di epatectomie maggiori eseguite per tumori primitivi o secondari del fegato, in uno o due tempi. Tale valutazione sarà comparata con la volumetria pre-operatoria standard e gli altri parametri clinico-laboratoristici attualmente in uso, con lo scopo ultimo di verificare il valore aggiunto della scintigrafia epatobiliare nella comune pratica clinica. L’attività di ricerca prevede l'arruolamento dei pazienti, la raccolta e l'analisi dei dati ottenuti, la collaborazione con i radiologi ed il fisico nucleare per lo sviluppo e l'interpretazione della metodologia. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project intends to evaluate the relationship between the results obtained through pre-operative HIDA hepatobiliary scintigraphy and the development of post-hepatectomy liver failure, during major hepatectomy performed for primary or secondary liver tumors, in one or two stages. This evaluation will be compared with standard preoperative volumetry and the other clinical-laboratory parameters currently in use, with the ultimate aim of verifying the added value of hepatobiliary scintigraphy in the common clinical practice. Research involves patient enrollment, collection and analysis of data obtained, collaboration with radiologists and nuclear physicists for the development and interpretation of the methodology. |
Data del bando | 25/07/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
alessandro.cucchetti@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/08/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |