Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studi di enzimologia e cristallografia a raggi X su inibitori di enzimi di parassiti umani |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Enzymology and X-ray crystallography studies on inhibitors of enzymes from human parasites |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/10 - BIOCHIMICA |
Descrizione sintetica in italiano | Verranno investigati la struttura ed i parametri funzionali di enzimi che costituiscono potenziali bersagli di farmaci per la terapia di patologie umane e di animali domestici dovute all’azione di parassiti. In particolare saranno determinate le strutture cristallografiche di complessi tra enzimi e loro inibitori ed i parametri dell’inibizione enzimatica. |
Descrizione sintetica in inglese | The structure and functional parameters of enzymes which are potential drug targets for therapy of human and animal pathologies due to parasites will be investigated. More in detail, the crystallographic structure of complex between inhibitors and enzymes and their inhibitory parameters will be investigated. |
Data del bando | 15/06/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23200 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://dsb.uniroma1.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 23200 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Laurea Specialistica in Chimica o equipollenti - Titolo di Dottore di Ricerca in Biologia con indicati Università e data del conseguimento; - Voto di laurea, con indicata data e Università in cui si è conseguita; - Pubblicazioni; - Esperienza di ricerca in ambito internazionale; - Partecipazione a corsi di perfezionamento post-laurea; - Altri titoli collegati all'attività svolta quali titolari di contratti borse di studio e incarichi in Enti di ricerca nazionali o internazionali, finanziamenti alla ricerca. Devono essere debitamente attestate la decorrenza e la durata dell'attività stessa. - Conoscenza della lingua inglese (orale e scritto) (la Commissione si riserva il diritto di verificare); - Curriculum vitae. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Master Degree in Chemistry (or a corresponding one) - PhD in Biochemistry, specifying the date and awarding University - Score obtained in the University degree specifying the date and awarding University - Pubblications; - Research experience in an international context; - Participation to post-graduate studies; -Other qualifications, regarding fellowships, contracts and appointments from national or international research institutes or research grants. The starting date and length of the above mentioned activities have to be documented - Knowledge of oral and written English, which the selection committee might evaluate - Curriculum vitae. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Laurea Specialistica in Chimica o equipollenti - Titolo di Dottore di Ricerca in Biologia con indicati Università e data del conseguimento; - Voto di laurea, con indicata data e Università in cui si è conseguita; - Pubblicazioni; - Esperienza di ricerca in ambito internazionale; - Partecipazione a corsi di perfezionamento post-laurea; - Altri titoli collegati all'attività svolta quali titolari di contratti borse di studio e incarichi in Enti di ricerca nazionali o internazionali, finanziamenti alla ricerca. Devono essere debitamente attestate la decorrenza e la durata dell'attività stessa. - Conoscenza della lingua inglese (orale e scritto) (la Commissione si riserva il diritto di verificare); - Curriculum vitae. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
Master Degree in Chemistry (or a corresponding one) - PhD in Biochemistry, specifying the date and awarding University - Score obtained in the University degree specifying the date and awarding University - Pubblications; - Research experience in an international context; - Participation to post-graduate studies; -Other qualifications, regarding fellowships, contracts and appointments from national or international research institutes or research grants. The starting date and length of the above mentioned activities have to be documented - Knowledge of oral and written English, which the selection committee might evaluate - Curriculum vitae. |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Scienze Biochimiche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | piazzale Aldo Moro 5 |
Sito web | http:/dsb.uniroma1.it |
amnministrazionedipscienzebiochimiche@cert.unitoma1.it | |
Telefono | 06 49910712 -829 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/07/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | amministrazionedipscienzebiochimiche@cert.uniroma1.it |