Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | MExTE: Prendermi cura di ME per prendermi cura di TE. Il benessere dell’insegnante per la promozione del benessere a scuola” nel territorio fiorentino (Pubblicato sull'Albo Ufficiale con n.7154 ) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | ME for YOU: Take care of ME to take care of YOU. The well-being of the teacher for the promotion of well-being at school” in some Schools at Firenze PUBLISHED ON THE “ALBO UFFICIALE” WITH N.7154 |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PSI/04 - PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE |
Descrizione sintetica in italiano | Secondo il modello della Prosocial classroom di Jennings & Greenberg (2008), interventi atti a potenziare la competenza sociale ed emotiva dei docenti e il loro benessere contribuiscono a creare un clima di classe positivo e, a loro volta, a portare a risultati positivi tra gli studenti. Il progetto di ricerca si propone di attuare e valutare in maniera rigorosa le evidenze scientifiche del progetto ME X TE: Prendermi cura di ME per prendermi cura di TE. Il benessere dell’insegnante per la promozione del benessere a scuola in alcuni istituti Comprensivi di Firenze. |
Descrizione sintetica in inglese | According the Prosocial Classroom Model (Jennings & Greenberg, 2008), interventions on teachers’ social and emotional competence and their well-being contribute to creating a positive classroom climate and, in turn, positive outcomes among students. The research project aims at implementing and “evidence-based” evaluating the project ME X YOU: Take care of ME to take care of YOU. The well-being of the teacher for the promotion of well-being at school in some Schools at Firenze. |
Data del bando | 19/06/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 2359176 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | http://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002479547-UNFICLE-7aaad6e9-b893-4ffa-979a-8ac9044ee108-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 2359176 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Laurea Magistrale N.O. in Psicologia, classe LM-51 (indirizzo in Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione), od equipollente Laurea V.O. o specialistica.Iscrizione all’Albo A dell'Ordine degli Psicologi Comprovata esperienza di ricerca e/o intervento nell’area relativa alle relazioni nel contesto scolastico e alle tematiche dello sviluppo socio-emotivo |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Degree in Psychology – curriculum in Education and Development Psychology Registration in Albo A of Professional Order of Psychologists Proven experience in research and / or intervention on relationships and socio-emotional development in the school context; |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE - Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Indirizzo | Via Laura, 48 |
Sito web | http://www.unifi.it |
scifopsi@pec.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/07/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |