Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modelli sperimentali di rilievo integrato e rappresentazione digitale: il caso dell’Anfiteatro Flavio |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Integrated survey experimental models and digital representation: the case of the Flavian Amphitheater |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/17 - DISEGNO |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca ha l’obiettivo di analizzare il problema della normalizzazione, integrazione e rappresentazione, sia a fini di studio, sia divulgativi, delle eterogenee informazioni provenienti dall’attività del rilievo architettonico. L’Anfiteatro Flavio è un’opera architettonica particolarmente interessante per sperimentare, evidenziare e risolvere criticità e, infine, collaudare una procedura operativa che veda impiegate le più moderne tecnologie di integrazione e rappresentazione dei dati caratteristici del rilievo architettonico, intesi sia quali fonti documentali grafiche e testuali, sia provenienti da acquisizioni strumentali; quest’ultime operate sull’opera, su particolari di essa altrove conservati o su modelli ad essa riferiti. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the research is to analyze the problem of normalization, integration and representation, for both study and dissemination purposes, of heterogeneous information coming from the architectural survey activity. The Flavian Amphitheater is a particularly interesting architectural work for experimenting, highlighting and solving critical issues, and finally testing an operational procedure that involves the latest technologies of integration and representation of the architectural survey data, whether they are graphic and textual documentary sources or coming from instrumental acquisitions. These data can be performed on the work itself, on particulars of it elsewhere stored or on models referred to it. |
Data del bando | 16/06/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.dsdra.it/drupaluni/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Titles estimate and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Soprintendenza Speciale per il Colosseo e l'Area Archeologica di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROMA |
Sito web | http://www.dsdra.it/drupaluni/ |
marina.vitale@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/07/2017 - alle ore 00:00 |
---|