Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La rigenerazione di complessi di edilizia residenziale sociale attraverso l’esperienza dei LivingLab |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The regeneration of Social Housing estates through Living Labs |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/20 - TECNICA E PIANIFICAZIONE URBANISTICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca ha l’obiettivo di consolidare e valutare l’approccio legato ai LivingLab, per comprendere come i residenti dei quartieri svantaggiati, gli enti gestori e altri soggetti intermedi possano essere coinvolti in maniera efficace nella rigenerazione dei grandi quartieri di edilizia residenziale pubblica, per affrontare l'esclusione sociale-spaziale di coloro che in questi contesti abitano. La ricerca mira a identificare il potenziale di innovazione sociale di approcci e strumenti di co-produzione e co-progettazione in processi di rigenerazione urbana di contesti marginali, a partire da due temi prioritari per l’Agenda Urbana Europea (EU, 2014-2020; “segregazione sociale e spaziale” e “innovazione sociale”) |
Descrizione sintetica in inglese | The research project aims at evaluating LivingLab approaches to understand how under-privileged residents, housing associations and other intermediaries can be effectively involved in the regeneration of large-scale social housing estates. The research aims to mobilize the socially innovative potential of co-productive and co-design approaches for urban regeneration of deprived neighborhoods, focusing on the priority themes of 'social and spatial segregation' and 'social innovation' in the EU's Urban Agenda (EU, 2014-2020). |
Data del bando | 21/06/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OCEANIA AFRICA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Architettura e Studi Urbani, Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | milano |
Sito web | http://www.dastu.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/07/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |