Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | ID 1900 - RoboVir - Sviluppo e validazione di una piattaforma robotica per la riabilitazione motoria e il coordinamento visuomotorio degli arti superiori con scenari di realtà virtuale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | ID 1900 - Development and validation of a robotic platform for motor rehabilitation and visuomotor coordination of the upper limbs with virtual reality scenarios |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/34 - BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Siamo alla ricerca di un ingegnere biomedico motivato ed entusiasta, con buone capacità tecniche di sviluppo e validazione di una piattaforma robotica per la riabilitazione motoria e il coordinamento visuomotorio degli arti superiori. Sono richieste abilità tecniche relative all'analisi di dati registrati mediante sistemi robotici per la riabilitazione e buone capacità organizzative e di programmazione delle attività di ricerca. Il candidato ideale deve possedere una laurea in Ingegneria Biomedica ed essere in grado di dimostrare la propria competenza nella gestione delle attività di ricerca, con capacità di sintesi, buona conoscenza della lingua inglese e capacità di lavorare in gruppo e a stretto contatto con il responsabile del progetto di ricerca. |
Descrizione sintetica in inglese | We are looking for a well-motivated and enthusiastic Biomedical Engineer with good technical skills on the development and validation of a robotic platform for upper limb motor rehabilitation and visuomotor coordination. Technical skills on data analysis from signals recorded on robotic systems for rehabilitation and good organisational and planning capabilities on research activities are required. The ideal candidate is graduated in Biomedical Engineering and is able to demonstrate an expertise in the management of research activities, ability to think critically, good knowledge of the English language and ability to work in a team and closely with the principal investigator of the research project. |
Data del bando | 22/06/2017 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.santannapisa.it/it/cerca-selezioni/expiring/assegni_di_ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Scuola Superiore Sant'Anna |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Pisa |
Sito web | http://www.santannapisa.it |
assegniricerca@santannapisa.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/07/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | http://www.santannapisa.it/it/assegni-di-ricerca-e-selezioni/istituto-di-biorobotica-sviluppo-e-validazione-di-una-piattaforma |