Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | My Health - My Data (MH-MD) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | My Health - My Data (MH-MD) |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Computer engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | La maggior parte delle reti Internet of Things sono caratterizzate da dispositivi potenzialmente vulnerabili ad attacchi di rete. Infatti, a causa soprattutto delle limitate capacità di questi device (conseguenza dei bassissimi costi impiegati per la realizzazione degli stessi), sistemi di protezione e di difesa sono raramente implementati in modo efficace, se si escludono i meccanismi di accesso a reti di comunicazione (es. reti wireless protette). Tali constatazioni, confermate dai recenti attacchi che hanno coinvolto dispositivi IoT, come ad esempio l'attacco Mirai eseguito durante il 2016, portano alla necessità di implementare opportuni sistemi di difesa e protezione di un ambiente IoT. Il lavoro dell’assegno sarà focalizzato dallo studio e implementazione di sistemi di protezione di sensori e reti legate al fenomeno IoT. Verranno studiati in modo approfondito i protocolli e gli attacchi a tali sistemi, con l'obiettivo di progettare efficienti sistemi di difesa. |
Descrizione sintetica in inglese | Most of the Internet of Things networks are characterized by devices that are potentially vulnerable to network attacks. Indeed, mainly because of the limited capacities of these devices (as a result of very low production costs), appropriate protection are rarely implemented, if we exclude the procedures to access to the network (e.g. to access to protected wireless networks). These statements, confirmed by the recent attacks that involved IoT devices, such as the Mirai attack performed during 2016, lead to the need to implement appropriate defense and protection systems for IoT environments. The work of the project will be focused on the study and implementation of efficient protection systems for IoT networks and sensors. Network protocols and attacks on these systems will be investigated in detail, with the aim of designing efficient defense systems. |
Data del bando | 20/04/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.ieiit.cnr.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Nome dell'Ente finanziatore | IEIIT-CNR |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Sito web | http://www.ieiit.cnr.it |
maurizio.aiello@ieiit.cnr.it | |
Telefono | +39 010 6475212 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 16/05/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | protocollo.ieiit@pec.cnr.it |