Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | ANALISI SPERIMENTALE E OTTIMIZZAZIONE DI UN SISTEMA HVAC DI UN VEICOLO ELETTRICO. Cod TIME-PWT-2 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development and testing of HVAC systems for electric vehicles |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Electrical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il ricercatore si inserirà nel programma di ricerca TIME all’interno dell’unità di ricerca denominata TFD (termofluidodinamica). Il ricercatore si occuperà principalmente delle verifiche sperimentali di un sistema di climatizzazione “montato” su un veicolo elettrico , analizzando le principali grandezze termo-fluidodinamiche che saranno poi confrontate con software a parametri concentrati in ambiente Simulink (Matlab). Tutti i componenti del sistema HVAC i implementati saranno testati in modo da valutare le caratteristiche di prestazione, efficienza, controllabilità e affidabilità. In particolare verranno eseguiti: • analisi teorica/sperimentale dei parametri termofluidodinamici • analisi delle prestazioni energetiche del sistema HVAC • definizione di algoritmi per il controllo e la gestione ottimizzata del sistema HVAC • problematiche di affidabilità dei componenti e del sistema • problematiche di diagnostica del sistema |
Descrizione sintetica in inglese | The researcher will fit over the research program TIME, inside the research unit called TFD (Thermo-Fluid Dynamics). The researcher will focus his activity mainly on the experimental testing of an air conditioning system "mounted" on an electric vehicle, analyzing the main thermo-fluid dynamics parameters, which will then be compared with Simulink-based simulation software (Matlab). All components of the implemented HVAC system will be tested in order to evaluate performance, efficiency, controllability and reliability In particular the researcher will be performed: • theoretical / experimental analysis of thermo-fluid parameters; • analysis of the energy performance of the HVAC system; • definition of algorithms for the optimized management of the HVAC system; • reliability problems of the components and the system; • diagnostic problems. |
Data del bando | 23/06/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI MECCANICA AVANZATA E MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
aric.ciri-personale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/07/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |