Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione dell'impatto sulle api di diversi metodi di lotta alla varroa attraverso la quantificazione della carica virale e di geni collegati allo stress |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Estimating the impact of different varroa control methods on honey bee through the quantification of viruses and of stress-related genes |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca sarà svolta nell'ambito del progetto di ricerca Interreg ALCOTRA n° 1580 Innov’Api allo scopo di verificare l'efficacia di un metodo innovativo di lotta alla varra in confronto con le tecniche standard di lotta attualmente in uso. Tre apiari sperimentali verranno organizzati in Piemonte e altrettanti in Francia. Dato che la varroa trasmette all'ape parecchi virus patogeni e può causare nel contempo condizioni di stress, campioni di api verranno periodicamente prelevati dagli apiari sperimentali italiani per tutto l'arco della stagione al fine di quantificare i più comuni virus delle api presenti negli alveari. L'RNA totale verrà estratto dalle api operaie, gli RNA virali e i trascritti di di alcuni geni saranno amplificati e misurati usando tecniche di q-PCR. I risultati saranno comparati con quelli ottenuti in francia utilizzando i medesimi protocolli, al fine di valutare lo stress indotto sulle api dalla tecnica convenzionale di lotta alla varroa e da quella innovativa |
Descrizione sintetica in inglese | The research will be carried out within the Interreg ALCOTRA n° 1580 Innov’Api research project which aims to verify an innovative varroa control method in comparison with the standard control procedures. Three experimental apiaries will placed in Piedmont and as many in France. Since several honey bee viruses are transmitted by varroa which can also cause a stress conditon, honey bee samples will be periodically taken from the Italian experimental apiaries set throughout the active season in order to quantify the most common honey bee viruses present in the hives. Total RNAs will be extracted from worker honey bees, viral RNAs and transcripts of selected genes will be amplified and measured using q-PCR. The results will be compared with those obtained in France using the same protocols, in order to estimate the stress induced by the conventional and the innovative varroa control methods on honey bee. |
Data del bando | 23/06/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22060 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 30 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 1587 del 23/06/2017), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 1587 - 23/06/2017), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/07/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |