Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione della work ability percepita e delle dimensioni psicosociali rilevanti ai fini dell’intervento di prevenzione e promozione della salute dei lavoratori nel ciclo di vita |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Assessment of perceived work ability and of psycho-social dimensions aimed at prevention and health promotion of workers along their life cycle |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca prevede la realizzazione di un percorso articolato e multidisciplinare, al fine di gestire i cambiamenti tecnologici industriali (tecnologie robotizzate e digitalizzate) sia in aziende manifatturiere sia del terziario avanzato. La ricerca è finalizzata a garantire e migliorare lo stato di integrazione tra le principali componenti aziendali (produzione e benessere delle risorse umane) considerando le nuove tecnologie anche come uno strumento per raggiungere il benessere lavorativo, valutabile in termini sia di ricaduta sulla salute che di efficienza e di efficacia dei servizi erogati/dei beni prodotti, tutelando la salute dei lavoratori nel corso di tutto il ciclo di vita, mantenendo nel contempo un elevato profilo produttivo. Il titolare di assegno contribuirà alla valutazione della work ability percepita e delle dimensioni psicosociali rilevanti ai fini dell’intervento di prevenzione e promozione della salute dei lavoratori nel ciclo di vita. |
Descrizione sintetica in inglese | The research envisages the creation of an articulated and multidisciplinary pathway in order to manage industrial technological changes (robotised and digitized technologies) both in manufacturing and advanced tertiary sectors. The research is aimed at ensuring and improving the state of integration between the main business components (production and wellbeing of human resources), considering new technologies as a tool for achieving work prosperity, both measurable in terms of health and efficiency and effectiveness of the services provided/products, protecting the health of workers throughout the life cycle, while maintaining a high production profile. The research associate will contribute to assessing the perceived workability and psychosocial dimensions relevant to the prevention and health promotion of workers along their life cycle. |
Data del bando | 23/06/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 1587 del 23/06/2017), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 1587 - 23/06/2017), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/07/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |