Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Screening dei canali TRP nel carcinoma prostatico: ruolo nella progressione e nella vascolarizzazione tumorale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | TRP channels screening in Prostate Cancer: role in cancer progression and tumor vascularization |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo generale del progetto è quello di stabilire il ruolo dei canali TRP (Transient Receptor Potential) che regolano l’omeostasi del calcio attraverso uno screening completo dei canali TRP espressi nelle cellule di Carcinoma della Prostata (CaP) e nei suoi vasi a diversi stadi tumorali e di valutare il loro ruolo nella progressione e vascolarizzazione del CaP. Obiettivi specifici: il piano di lavoro sperimentale si articola in due Workpackages (WP) e attività corrispondenti in gran parte interconnessi. I WP proposti sono i seguenti: WP1. Studio della funzione cellulare dei ‘candidati CaP endoteliali’ come modulatori dell’angiogenesi del CaP. Il WP1 avrà lo scopo di finalizzarel l’analisi dei ‘candidati CaP endoteliali’ in termini di funzione cellulare e in vivo al fine di comprendere i meccanismi con cui i canali TRP regolano l’angiogenesi del CaP. WP2. Screening dei canali ionici in campioni clinici di CaP e validazione proteica |
Descrizione sintetica in inglese | The general objective of this project is to establish the role of TRP (Transien Receptor Potential) channels regulating Ca2+ signature through a complete screening of TRP ion channels expressed by Prostate Cancer (PCa) cells and Prostate cancer vasculature at different tumor stages, and evaluate their role in prostate cancer progression and vascularization. Specific objectives: the experimental workplan is articulated in three Workpackages (WP) and corresponding Tasks largely interconnected. The WP proposed are as follows: WP1. Prostate Cancer Vascular Candidates cellular function. The WP will aim to finalize the “PCa vascular canditates” signature in terms of cellular function and in vivo role in order to understand the mechanisms by which TRP channels control PCa angiogenesis. WP2. Screening of ion channels in clinical PCa samples and protein expression validation. |
Data del bando | 23/06/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 24000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 1587 del 23/06/2017), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 1587 - 23/06/2017), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/07/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |