Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Approcci basati sulla linguistica computazionale alla rilevazione automatica dell'hate speech nei social media |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Computational linguistic approaches to hate speech detection in social media |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto riguarda lo sviluppo di sistemi automatici per la rilevazione ed analisi semantica di contenuti di odio nei confronti dei migranti. La difficoltà dei due task, determinata dalla varietà e complessità dei costrutti e dall'utilizzo di espressioni non letterali come il sarcasmo per veicolare l’ostilità, verrà affrontata tramite l’acquisizione di conoscenza da corpora linguistici costituiti da testi di social media. Algoritmi di apprendimento automatico, noti in letteratura per le loro applicazioni in NLP nella sentiment analysis e nell’identificazione del sarcasmo, verranno utilizzati in combinazione con modelli computazionali di semantica distribuzionale delle parole basati su embedding neurali. L’uso di rappresentazioni basate su ‘word embeddings’ sarà funzionale all’analisi semantica dei contenuti di odio a partire dai dati estratti da corpora rappresentativi di espressioni, anche implicite o sarcastiche, di ostilità e atteggiamenti pregiudiziali nei confronti dei migranti. |
Descrizione sintetica in inglese | The project concerns the development of automatic systems for hate speech detection and semantic analysis of hate contents against immigrants. The variety and complexity of the natural language constructs, and the use of non literal expressions, such as sarcasm, for manifesting hostile attitudes, make the two tasks very challenging. To deal with it, we will learn and acquire knowledge from linguistic corpora of social media texts. Machine learning algorithms, well known in the literature for their NLP applications in sentiment analysis and sarcasm detection, will be used in conjunction with computational models of distributional semantics of words based on neural embeddings. The use of representations based on word embeddings will be functional to the semantic analysis of hate contents, from corpus-derived data, which can be representative of implicit or sarcastic expressions of hostility and prejudices against migrants. |
Data del bando | 23/06/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20447 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 1587 del 23/06/2017), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 1587 - 23/06/2017), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/07/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |