Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La geolocalizazione dei toponimi di area alpina per lo sviluppo di nuovi modelli di socialità |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Mapping alpine place-names for upward sociality |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il Progetto si propone di documentare la toponimia orale per comprendere l’identità delle borgate montane in presenza di fenomeni di abbandono o di trasformazione, in particolare con gli obiettivi di: 1) mappare le conoscenze toponimiche ancora vive; 2) creare un archivio digitale di alta fruibilità per preservare i toponimi; 3) fornire con la toponimia indicazioni utili per i futuri progetti di recupero architettonico e ambientale. Le attività coinvolgeranno 20 borgate alpine piemontesi scelte sulla base di criteri geografici, demografici e linguistici. In 3 località (Carcoforo, Cumiana e Argentera) si prevede la realizzazione di un percorso escursionistico-toponomastico destinato al turismo culturale-ambientale. La proposta mira alla definizione di un modello operativo applicabile anche in altri centri aventi caratteristiche simili e rientra nel quadro degli interventi più efficaci nell’ambito della promozione dei territori montani, della loro lingua e della loro cultura. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to document the oral place-names to understanding the identity of the mountain villages, in the presence of phenomena of abandonment or transformation. The project’s idea have these specific objectives: 1) to map the survived toponymic knowledge 2) to create a digital archive to preserve the toponymic data 3) to provide, through local place-names, useful information for future environmental recovery projects. The research activities will involve 20 villages in the Piedmontese Alpine valleys, selected on the basis of geographical, demographic and linguistic criteria. The project includes, in 3 locations, the realization of a toponymic hiking-trail intended to enter the field of cultural and environmental tourism. These proposal aims to define an operative model also applicable in other centers with similar characteristics, thus intercepting the local interest as part of a most effective action in the promotion of mountain areas, of their language and their culture. |
Data del bando | 23/06/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 1587 del 23/06/2017), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 1587 - 23/06/2017), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/07/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |