Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | VALUTAZIONE DEGLI OUTCOMES CHIRURGICI E FUNZIONALI NELLA CONVERSIONE ANDROGINEOIDE E GINOANDROIDE NELLA DISFORIA DI IDENTITÀ DI GENERE (pubblicato sull'Albo Ufficiale al n. 7489) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | *: UNIVERSITY OF FLORENCE – EVALUATION OF SURGICAL AND FUNCTIONAL OUTCOMES IN FEMALETOMALE AND MALETOFEMALE CONVERSION IN GENDER DYSPHORIA - PUBLISHED ON THE “ALBO UFFICIALE” WITH N.7489) |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/24 - UROLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il Disturbo di Identità di Genere (DIG), è una condizione caratterizzata da una persistente identificazione nel sesso opposto a quello biologico. Viene definito Female to Male il transessuale orientato in senso gino-androico e Male to Female la transessuale orientata in senso andro-ginoico. Il DIG è catalogato fra i disturbi mentali del DSM-IV, la terapia chirurgica porta ad un indice di soddisfazione in tali pazienti oscillante tra l’87% e il 97%.I pazienti saranno valutati pre-operatoriamente con questionari validati self-report in merito allo stile di vita, all’attività e funzionalità sessuale, al bilanciamento psicologico oltre che con una accurata anamnesi patologica prossima e remota ed esame urodinamico completo. In fase operatoria saranno prelevati i tessuti estrogeno e testosterone dipendenti ed inviati all’analisi istopatologica. In fase post ai pazienti sarà riproposto il medesimo assetto preoperatorio. |
Descrizione sintetica in inglese | Gender Identity Disorder (DIG) is a condition characterized by persistent identification in the opposite sex to the biological one. FtoM is defined as the transsexual oriented in the gino-androlic sense and MtoF the transgendered androgene-oriented transsexual. DIG is listed among the mental disorders of DSM-IV, surgical therapy leads to a satisfaction index in such patients oscillating between 87% and 97%.Patients will be selected for surgical reassignment of sexual characteristics in femaletomale and maletofemale respectively to their condition. Patients will be evaluated pre-operably with to an invasive urodynamic examination, self-report validated questionnaires on lifestyle, activity and sexual function, psychological balance as well as with accurate medical history. During the surgical step the sex hormonal sensitive tissues will be taken and send to the pathological evaluation. In the post-operative all the patients will be evaluated with the same set-up. |
Data del bando | 26/06/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23591 |
Periodicità | 1 anno |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002484892-UNFICLE-304f717f-a4fd-4224-b2e0-04001a3694c9-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23591 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA DIPLOMA DI SPECIALIZZAZIONE IN UROLOGIA |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Degree in Medicine and Surgery Degree of specialist in Urology |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50134 |
Indirizzo | largo Brambilla 3 |
Sito web | http://www.unifi.it/ |
silvia.zanobetti@unifi.it | |
Telefono | 0039 055/2758046 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/07/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |