Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | P-ReXS – Pulsed magnetic fields for Resonant X-ray Scattering: Nuovi metodi per esperimenti RIXS su campioni solidi con uso di sorgenti X-FEL sources |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | P-ReXS – Pulsed magnetic fields for Resonant X-ray Scattering: New methods for RIXS experiments on solid samples at X-FEL sources |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/01 - FISICA SPERIMENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | I FEL sono sorgenti impulsate di raggi X e UV con brillanza di picco e intensità per impulso molto maggiori di quelle dei sincrotroni. Queste proprietà permettono di realizzare nuovi tipi di esperienti, come misure pump-probe, l’osservazione di fenomeni a più fotoni o l’utilizzo di campi magnetici impulsati. L’obiettivo di questa ricerca è di esplorare teoricamente e, soprattutto, sperimentalmente, queste nuove opportunità nel campo della spettroscopia di scattering risonante anelastico di raggi X (RIXS) applicata allo studio delle proprietà elettroniche e magnetiche di materiali a forte correlazione elettronica. In particolare saranno considerati esperimenti RIXS di tipo pump-probe nei raggi X “soft” e la realizzazione di campi magnetici impulsati con B>20 T. |
Descrizione sintetica in inglese | Free Electron lasers (FELs) are X-ray an UV pulsed sources with peak brilliance and pulse intensity much larger than those of synchrotron radiation sources. These properties enable new classes of experiment, such as pump-probe measurements, the observation of multi-photon processes, the use of very intense pulsed magnetic fields. The goal of this research is the theoretical and, mainly, experimental exploration of these opportunities in the field of resonant inelastic x-ray scattering (RIXS) used to study the electronic and magnetic properties of crystalline materials with strong electronic correlation (transition metal oxides, high Tc superconductors). In particular pump-probe experiments in the soft x-rays and the use of pulsed magnetic fields above 20 T will be considered. |
Data del bando | 22/06/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
France Germany Italy United States |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Fisica, Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | milano |
Sito web | http://: www.fisi.polimi.it. |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/07/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |