Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | STUDIO DI TECNOLOGIE INNOVATIVE PER LA PROTEZIONE SISMICA DI STRUTTURE ASSEMBLATE A SECCO ESISTENTI |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | STUDY OF INNOVATIVE TECHNOLOGIES FOR THE SEISMIC PROTECTION OF EXISTING DRY-ASSEMBLED STUCTURES |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Civil engineering |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | The researcher will analyze especially the issues of low-damage seismic protection technologies through experimental characterization and numerical modeling of projected systems. In particular, will take care of the study and development of various technologies: prefabricated walls in c.a., fiber-reinforced wall panels, infill masonry walls, dissipative connections. The resource will conduct both experimental tests on individual components and on prototypes in real / reduced scale and numerical simulations to optimize the design of developed technologies. The activity could also include in situ testing. The researcher will have to periodically expose the results to his tutor. |
Descrizione sintetica in inglese | L’assegnista approfondirà in modo dettagliato le problematiche delle tecnologie di protezione sismica a basso danneggiamento attraverso la caratterizzazione sperimentale e la modellazione numerica dei sistemi oggetto del progetto. In particolare si occuperà dello studio e sviluppo di diverse tecnologie: pareti prefabbricate in c.a., pareti di controvento in legno fibrorinforzate, pareti di tamponamento in muratura armata, connessioni dissipative. La risorsa condurrà sia test sperimentali in laboratorio su singoli componenti e su prototipi in scala reale/ridotta che simulazioni numeriche per ottimizzare la progettazione delle tecnologie sviluppate. L’attività potrebbe prevedere anche la conduzione di prove in situ. Il titolare dell’assegno dovrà, con scadenze periodiche, esporre i risultati raggiunti al proprio tutor. |
Data del bando | 27/06/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI EDILIZIA E COSTRUZIONI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
aric.ciri-personale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/07/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |