Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Utilizzo dei sistemi di mappaggio elettroanatomico non fluoroscopico per procedure di cardiologia interventistica elettrofisiologica in pazienti con cardiopatie congenite complesse |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Electroanatomic non fluoroscopic mapping system during electrophysiological cardiologic interventional procedures in patients with complex congenital heart disease |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/11 - MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE |
Descrizione sintetica in italiano | L’ablazione transcatetere rappresenta ad oggi la terapia di prima scelta per la cura di molte aritmie e la tecnica classica prevede l’utilizzo della fluoroscopia per guidare il posizionamento degli elettrocateteri. La fluoroscopia non consente però una precisa definizione delle strutture anatomiche; tale aspetto risulta secondario nel cuore normale, ma diventa problematico in presenta di cardiopatie congenite complesse. I sistemi di mappaggio elettroanatomico sono stati concepiti per ridurre l’esposizione radiologica e i conseguenti danni biologici per il paziente e gli operatori e per facilitare la ricerca del substrato dell’aritmia. L’esperienza di utilizzo nei pazienti affetti da cardiopatie congenite complesse è ancora limitata data la rarità i tali patologie. L’obiettivo del progetto è di valutarne i vantaggi in questa particolare popolazione in termini efficacia, sicurezza e della fattibilità economica. |
Descrizione sintetica in inglese | Transcatheter ablation represents the first line therapy for many arrhythmias and the classical technique requires the use of fluoroscopy is necessary for the positioning of catheters in the heart. However fluoroscopy do not allow a precise definition of the anatomical structure. This aspect can become a problem in patients with complex congenital heart disease where anatomy differs from normality. The electroanatomic mapping system were thought to better understand electrical mechanism of arrhythmias and to reduce X-ray exposure. The experience on the use of electroanatomic mapping on congenital heart disease is still limited caused of the rarity of the pathologies. The aim of our project is to evaluate the possible advantages of this technique in term of efficacy, safety and economic feasibility. |
Data del bando | 27/06/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.dctv.unipd.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | • i laureati con laurea specialistica/magistrale o vecchio ordinamento in possesso di idoneo e documentato curriculum scientifico-professionale nell’area scientifica connessa all’attività di ricerca oggetto della collaborazione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Graduates with a master degree having an appropriate and documented professional and scientific curriculum in the related scientific area of research |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico– professionale, della produttività scientifica e di un colloquio. Le domande dei candidati verranno esaminate da una Commissione giudicatrice nominata dal Direttore della struttura e composta da tre membri esperti del settore in cui sarà svolta l’attività di collaborazione, uno dei quali è il Responsabile del Progetto di Ricerca. La data del colloquio è fissata per il giorno 14 luglio 2017 alle ore 9:00 presso l’Auletta di Cardiologia, Dipartimento di Scienze Cardiologiche, Toraciche e Vascolari, via N. Giustiniani, 2 – 35128 Padova. Per sostenere il colloquio i candidati dovranno esibire un documento di riconoscimento in corso di validità. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
The selection committee will rate applicants against the following criteria: Academic Degree, Professional and Scientific CV, Scientific productivity and an interview. Candidates are selected by a comparative evaluation of their qualifications, academic and professional curriculum vitae, publications and an interview. The interviews will be held on July 14th 2017 at 9:00 am at the Auletta di Cardiologia, Division of Cardiology, via Giustiniani 2, Padova. Applicants must show valid identification. |
Nome dell'Ente finanziatore | DIPARTIMENTO DI SCIENZE CARDIOLOGICHE TORACICHE E VASCOLARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | PADOVA |
Sito web | http://www.dctv.unipd.it |
ricerca.dctv@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/07/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |