Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Dicroismo circolare vibrazionale plasmonico (progetto PRIN ‘Plasmon-enhanced vibrational circular dichroism’ no. 2015FSHNCB) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Plasmon-enhanced vibrational circular dichroism (PRIN project no. 2015FSHNCB) |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/01 - FISICA SPERIMENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca consiste in simulazioni elettromagnetiche di sistemi complessi comprendenti nanoparticelle metalliche opportunamente ingegnerizzate e molecole chirali, con l’obiettivo di ottimizzare la risposta plasmonica superchirale e supportare l’attività sperimentale del progetto PRIN ‘Plasmon-enhanced vibrational circular dichroism’ (No. 2015FSHNCB). Il candidato ideale possiede una solida esperienza con codici di calcolo numerico, sia commerciali sia sviluppati in proprio, per simulazioni elettromagnetiche di nanostrutture e una conoscenza dettagliata degli aspetti tecnici e fisici legati alle simulazioni di mezzi chirali. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program consists in the electromagnetic simulations of complex systems comprising engineered metal nanoparticles and chiral molecules, in order to optimize them for plasmon-enhanced superchirality and support the experimental activity of the PRIN project ‘Plasmon-enhanced vibrational circular dichroism’ (No. 2015FSHNCB). The candidate will ideally possess a solid expertise in electromagnetic simulations of nanostructures with custom and commercial numerical codes and a detailed knowledge of the technicalities and physical details related to the simulation of chiral media. |
Data del bando | 22/06/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OCEANIA AFRICA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OCEANIA AFRICA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Fisica, Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | milano |
Sito web | http://www.fisi.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/07/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |