Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Controllo della tubercolosi nei migranti in Emilia Romagna |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | tuberculosis control among migrants in Emilia Romagna |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il controllo della tubercolosi (TB) nei migranti nei paesi a bassa incidenza costituisce una delle principali attività proposte dalla End TB Strategy della World Health Organization. La Regione Emilia-Romagna ha pianificato un double step screening basato su: 1) screening sistematico per TB attiva entro 3 giorni dal loro arrivo in Regione e 2) successivo screening per TB latente, e presa in carico dei soggetti risultati positivi agli screening. Gli obiettivi dello studio comprendono: intercettazione precoce dei casi con TB e terapia tempestiva, prevenzione del rischio di out breaks correlati alla presenza di casi misconosciuti di malattia bacillifera, eliminazione dei potenziali reservoir di casi futuri mediante screening e terapia della TB latente e inquadramento epidemiologico della TB nei migranti. I risultati attesi comprendono la tutela della salute dei migranti e la diminuzione del rischio di trasmissione dell’infezione tubercolare tra i migranti e nella comunità ospitante. |
Descrizione sintetica in inglese | Tuberculosis (TB) control among migrants in low incidence countries represents one of the activities proposed by World Health Organization in the End TB Strategy. Emilia Romagna Region planned a double step screening of migrants based on: 1) systematic screening for active TB within three days after their arrival at primary reception center in Bologna and 2) screening for latent TB infection in a second phase. All subjects identified as screening positive are referred to designated health centers for their management. Objectives of the study include: early detection of TB cases among migrants and prompt initiation of treatment, prevention of out breaks due to misdiagnosis of contagious cases, elimination of potential reservoir of future cases through screening and therapy of latent TB infection and estimate of TB burden among migrants. Expected results include: safeguard of migrants’ health and reduction of spread of tuberculosis infection among migrants and hosting community |
Data del bando | 29/06/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
pierluigi.viale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/07/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |