Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio e valutazione di tecniche sperimentali per la valutazione delle proprietà meccaniche di materiali di edifici esistenti in muratura. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study and evaluation of experimental techniques for the evaluation of the mechanical properties of existing masonry building materials. |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Civil engineering |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Progetto di ricerca: La vulnerabilità sismica del patrimonio edilizio costruito in muratura, in occasione dei recenti terremoti, si è chiaramente evidenziata manifestando un’estensione ed una gravità non sempre prevedibili. In quest’ambito l’attività proposta mira a sviluppare metodi e ottimizzare tecniche per la valutazione delle proprietà meccaniche della muratura e dei suoi componenti di edifici esistenti. L’esperienza maturata consentirà di rendere più affidabili, in particolare, le tecniche non distruttive o scarsamente distruttive arrivando a formulare indicazioni approssimate che possano essere un concreto aiuto a tutto il processo di valutazione della vulnerabilità sismica di questa categoria di edifici. |
Descrizione sintetica in inglese | Research Project: The seismic vulnerability of the built heritage has been clearly highlighted by recent seismic events, occasionally demonstrating unpredictable severity. In this context, the proposed activity aims to develop and optimize experimental techniques to be applied on existing buildings for the evaluation of the mechanical properties of masonry and its components. The gained experience will improve the reliability of non-destructive and slightly-destructive techniques, leading to the formulation of practical and simplified recommendations to assist in the seismic vulnerability assessment procedures of this building category. |
Data del bando | 29/06/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA, AMBIENTALE E DEI MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
marco.savoia@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/07/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |