Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Percezione del moto biologico di conspecifici ed eterospecifici nel cane famigliare |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The perception of conspecific and heterospecific biological motion by dog |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | VET/02 - FISIOLOGIA VETERINARIA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca è finalizzata a:valutare la percezione del moto umano vs moto di conspecifici;determinare la capacità del cane di identificare moto di potenziali prede;determinare le traiettorie di sviluppo e l’impatto della socializzazione sulla percezione del moto biologico;determinare l'impatto della familiarità sulla capacità dei cani di distinguere il moto biologico umano;determinare se i cani possono estrapolare il contenuto emozionale a partire da informazioni motorie. Gli esperimenti saranno basati su una comune metodologia generale, che valuta bias in risposte attentive/comportamentali nei confronti di stimoli composti da punti luminosi in movimento. L’assegnista sarà coinvolto in tutte le fasi della ricerca: allestimento e standardizzazione dei metodi, reclutamento del campione, svolgimento delle procedure di test, raccolta e analisi dei dati, disseminazione dei risultati. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims at: 1) assessing dogs' perception of human vs. canine motion; 2) determining dogs' ability to identify motion of potential preys 3) determining developmental trajectories and the impact of socialization on the perception of biological motion 4) determining the impact of familiarity on dogs' ability to distinguish human biological motion; 5) determining if dogs can identify the emotional content, from whole-body light-point figures of dogs or light-point figures of human faces. Experiments will be based on a common methodology, assessing biases in attentional/behavioural responses to light-point motion displays. In each experiment, measures will be taken of the dog's orientation towards the stimuli, in addition to behavioural and physiological measures of arousal. The research fellow will be involved in all aspects of research: standardization of methods, recruitment of sample, execution of experiments, collection and analysis of data, dissemination of results. |
Data del bando | 28/06/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://protocollo.unipd.it/albo/albo.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | padova |
Sito web | http://www.unipd.it |
segreteria.bca@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/07/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |