Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | RATIO VALDESIANA E RATIO GESUITICA: DUE CULTURE DEL DISCORSO PEDAGOGICO |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | VALDESIAN RATE AND GESUITIC RATIO: TWO CULTURES OF PEDAGOGICAL DISCUSSION |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PED/01 - PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Raccolta e vaglio delle fonti primarie: carte contenenti i processi per eresia dei maestri attivi a Modena nel ‘500 e nel ‘600 (Archivio di Stato di Modena, Fondo Inquisizione). Si procederà individuando: 1) le tesi ereticali; 2) i testi della pratica pedagogica;3)le giustificazioni del loro agire. Fonti secondarie: ricognizione dei testi eterodossi usati dai maestri (Beneficio di Cristo, Alfabeto cristiano,Summario della Sacra Scrittura), e le opere ad uso didattico contenenti implicite tesi protestanti (I Quattro libri delle Osservationi). Trascrizione dei testi processi.Questa fase richiederà una particolare attenzione, vista la mole di materiale, decine di pagine manoscritte per ogni processo. Si continuerà con lo studio dei testi della pratica pedagogica. Saranno vagliati anche i fondi degli Archivi di Stato di Mantova, di Lucca e di Siena (con situazioni analoghe a Modena). Inizio della redazione definitiva del testo. Redazione definitiva del testo. |
Descrizione sintetica in inglese | Collection and screening of primary sources: papers containing the heresis processes of active masters in Modena in the fifteenth and sixteenth centuries (Modena State Archives, Inquisition Fund). We will proceed by identifying: 1) heretical theses; 2) the texts of pedagogical practice, 3) the justifications of their acting. Secondary sources: Recognition of the heterodox texts used by the masters (Benefit of Christ, Christian Alphabet, Summaries of Sacred Scripture), and works for teaching use containing implicit Protestant theses (The Four Books of Observations). Transcription of process texts. This phase will require a special attention, given the amount of material, and dozens of manuscript pages per process. It will continue with the study of the texts of pedagogical practice. The funds of the State Archives of Mantua, Lucca and Siena (with similar situations in Modena) will be screened. Start of the final editing of the text. Definition of the text. |
Data del bando | 28/06/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/assegni-di-ricerca.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Roma Tre - DIPARTIMENTO SCIENZE DELLA FORMAZIONE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | VIA MILAZZO 11/b |
Sito web | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/assegni-di-ricerca.aspx |
ricerca.scienzeformazione@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/07/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |